Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova accende i riflettori sulla prevenzione: al Gran Teatro Geox debutta lo “Spettacolo della Salute”

Venerdì 26 settembre sportivi di fama e esperti si uniscono per combattere la sedentarietà

Padova accende i riflettori sulla prevenzione: al Gran Teatro Geox debutta lo “Spettacolo della Salute”

Foto di repertorio

Per la prima volta approda a Padova lo “Spettacolo della Salute”, una manifestazione innovativa che trasforma la prevenzione in un vero e proprio spettacolo dal vivo. Venerdì 26 settembre, dalle 14.15 alle 18.30, il Gran Teatro Geox si trasformerà in una grande piazza della salute, pronta ad accogliere esperti, scienziati e campioni sportivi per una sfida comune contro la sedentarietà, fenomeno che secondo l’Istituto Superiore di Sanità interessa un italiano adulto su tre.

Il format, già sperimentato con successo a Treviso e Milano, unisce rigore scientifico e testimonianze emozionanti, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere il pubblico su temi fondamentali quali alimentazione, esercizio fisico, longevità e motivazione. Sul palco si alterneranno figure di spicco come lo psichiatra Paolo Crepet, la nutrizionista Martina Donegani, la psicologa Elena Pattini e il professor Francesco Branca, ex direttore del Dipartimento Nutrizione dell’OMS.

Ad arricchire l’evento saranno tre grandi nomi dello sport italiano: Francesca Piccinini, icona della pallavolo, Luca Dotto, velocista padovano di livello internazionale, e Francesco Toldo, storico portiere della Nazionale e grande sostenitore del progetto. «Ho seguito la crescita di questo progetto – commenta Toldo – e sono convinto che parlare di salute in modo accessibile e coinvolgente possa fare davvero la differenza nella vita delle persone».

A condurre la giornata sarà la giornalista Chiara Perale.

L’ingresso, al costo di 10 euro, contribuirà a finanziare Show Care ODV, associazione padovana che offre programmi di esercizio personalizzato per pazienti oncologici in follow-up. I fondi raccolti sosterranno l’ampliamento del centro di via Pinelli, oltre a nuovi spazi a Treviso e Milano, e una borsa di studio per un giovane laureato in Scienze Motorie dell’Università di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione