Scopri tutti gli eventi
Settimana Europea della Mobilità
17.09.2025 - 11:37
Foto di repertorio
Giornata all’insegna della mobilità sostenibile a Vicenza: nella mattinata di oggi, mercoledì 17 settembre, il trasporto pubblico urbano è gratuito per tutti i passeggeri, senza necessità di biglietto o abbonamento. L’iniziativa rientra nel calendario della Settimana Europea della Mobilità, promossa dalla Commissione europea, e che quest’anno ha come tema “Mobilità per tutti”.
Gli autobus della rete urbana e suburbana circolano gratuitamente dalle ore 9 fino al termine del servizio. Una scelta simbolica ma concreta per incentivare i cittadini a lasciare l’auto a casa e riscoprire l’utilità e la comodità dei mezzi pubblici.
La giornata gratuita è solo una delle numerose attività di “Vicenza si muove!”, il programma lanciato ufficialmente l’11 settembre a Palazzo Trissino. Giunto alla terza edizione, il progetto è stato realizzato dall’associazione veloCittà con il sostegno del Comune di Vicenza, della Provincia e la partecipazione di SVT – Società Vicentina Trasporti.
Cristiano Spiller, assessore alla mobilità del Comune, ha espresso gratitudine verso tutte le associazioni coinvolte, evidenziando il ruolo chiave di veloCittà e di SVT per il successo dell’iniziativa. Secondo Spiller, la sfida della mobilità sostenibile non si gioca solo sulle infrastrutture, ma anche sul piano culturale: occorre una mentalità nuova che metta al centro pedoni, ciclisti e trasporto pubblico.
Spiller ha sottolineato come le numerose realtà coinvolte dimostrino che un cambiamento è possibile, e che Vicenza è pronta a cogliere questa opportunità per trasformare in meglio la qualità della vita urbana.
Anche Marco Zocca, consigliere provinciale con delega al trasporto pubblico e al bilancio, ha ribadito l’impegno della Provincia in questo ambito, ricordando i fondi stanziati per potenziare la rete ciclabile e migliorare l’accessibilità in tutto il territorio. Zocca ha definito la mobilità sostenibile una “priorità strategica” e ha garantito il massimo impegno per offrire ai cittadini un’alternativa concreta all’uso dell’auto privata.
La SVT – Società Vicentina Trasporti ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, offrendo gratuitamente l’intera rete urbana per la giornata del 17 settembre. Gli utenti possono consultare linee e orari sul sito ufficiale della società o tramite l’app SVT Vicenza, che include anche un navigatore per pianificare i percorsi in base alla destinazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516