Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Veneto in bici

Veneto in bicicletta: i percorsi ciclabili più belli tra natura, storia e borghi senza tempo

Dalle Dolomiti al mare, passando per ville venete e borghi medievali: le piste ciclabili del Veneto offrono esperienze uniche per sportivi e cicloturisti di ogni livello

Veneto in bicicletta: i percorsi ciclabili più belli tra natura, storia e borghi senza tempo

Foto di repertorio

Il Veneto è una delle regioni italiane più amate dai cicloturisti, e non a caso: un territorio variegato, ben servito da infrastrutture e con una rete di percorsi che unisce sport, cultura e bellezza. Dai tratti panoramici tra le Dolomiti alle ciclabili lungo fiumi, colline e ville storiche, pedalare in Veneto è un’esperienza da vivere con lentezza e meraviglia.

1. La Ciclabile delle Dolomiti
Uno dei percorsi più scenografici d’Europa. Parte da Dobbiaco e arriva a Calalzo di Cadore attraversando Cortina d’Ampezzo, offrendo scorci spettacolari sulle vette delle Dolomiti. Un tracciato storico, che segue l’ex ferrovia, perfetto anche per famiglie e principianti grazie ai dislivelli contenuti.

2. La Treviso-Ostiglia
Un percorso di circa 70 km che attraversa la pianura veneta da nord a sud, seguendo l’antico tracciato ferroviario dismesso. Una greenway immersa nel verde, che collega Treviso alla provincia di Verona passando per campagne, borghi e zone rurali autentiche.

3. Anello dei Colli Euganei
Circa 63 km di tracciato che circondano il Parco Regionale dei Colli Euganei, con partenza da Battaglia Terme. Ideale per chi ama la natura e i paesaggi collinari, l’anello attraversa vigneti, castelli, borghi storici come Arquà Petrarca e aree termali. Un classico per gli amanti del cicloturismo slow.

4. La Ciclabile del Brenta
Segue il corso del fiume Brenta da Trento fino a Padova, per poi proseguire verso la laguna veneziana. Il tratto veneto è ricco di fascino: ville palladiane, canali e scorci fluviali lo rendono un viaggio affascinante tra arte e natura. Consigliata anche per weekend in bici con tappe enogastronomiche.

5. Venezia – Jesolo – Cavallino
Un itinerario sorprendente per chi vuole pedalare tra laguna, pinete e mare. Dalla terraferma di Venezia si può raggiungere Jesolo e poi Cavallino-Treporti con ciclabili ben tracciate, tra paesaggi lagunari, orti e scorci sulla laguna nord. Perfetto anche per famiglie.

6. Ciclovia del Piave
Segue il “fiume sacro alla patria” da Sappada fino alla foce nei pressi di Jesolo. È una delle ciclovie più lunghe e simboliche del Veneto, attraversando i luoghi della Grande Guerra e offrendo una straordinaria varietà di paesaggi, dalla montagna alla laguna.

7. La Lunga Via delle Dolomiti (Calalzo – Pieve di Cadore – Cortina)
Ideale per chi cerca paesaggi d’alta quota, questa ciclabile è un tratto panoramico di circa 30 km, tra boschi, gallerie scavate nella roccia e ponti sospesi. Una delle più amate dai ciclisti, soprattutto nei mesi estivi.

8. Green Tour Veneto
Un progetto ambizioso in fase di completamento che collegherà oltre 600 km di percorsi ciclabili tra città d’arte, colline e laguna. L’obiettivo è creare un anello cicloturistico tra le province del Veneto, ideale per esplorare il territorio in chiave sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione