Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo a Venezia

Nel 2026 saranno sessanta le giornate con contributo d’accesso per i turisti a Venezia

La misura, confermata dalla giunta comunale, scatterà tra aprile e luglio: più date rispetto al 2025 e orario invariato dalle 8.30 alle 16

Contributo di accesso a Venezia

Contributo di accesso a Venezia

Sessanta giornate con il ticket d’ingresso obbligatorio per i turisti che vorranno visitare Venezia nel 2026. La giunta comunale guidata dal sindaco Luigi Brugnaro ha dato il via libera al calendario del contributo d’accesso, che interesserà soprattutto i mesi primaverili ed estivi, con un aumento rispetto alle 54 date fissate per il 2025.

Il provvedimento, elaborato dall’assessore al Bilancio Michele Zuin insieme all’assessore al Turismo Simone Venturini, stabilisce che la misura entrerà in vigore dalle 8.30 alle 16 nelle giornate più critiche per l’afflusso di visitatori. Ad aprile il ticket sarà richiesto dal 3 al 6, dal 10 al 12, dal 17 al 19 e dal 24 al 30. A maggio scatterà dall’1 al 3, dall’8 al 10, dal 15 al 17, dal 22 al 24 e dal 29 al 31. A giugno toccherà ai giorni dal 1° al 7, dal 12 al 14, dal 19 al 21 e dal 26 al 28. Infine, a luglio si pagherà dal 3 al 5, dal 10 al 12, dal 17 al 19 e dal 24 al 26.

Resteranno escluse dal contributo le isole minori, come stabilito dal regolamento comunale. L’entità della tariffa, invece, sarà decisa con un atto successivo.

«Questa programmazione – spiega l’assessore Zuin – è un passaggio fondamentale per gestire con anticipo i flussi turistici e garantire un equilibrio tra chi vive a Venezia e chi viene a visitarla. Confermiamo l’impianto generale, con i weekend lunghi e l’orario già sperimentato».

Venezia, prima città al mondo ad aver introdotto una misura simile, continua quindi a muoversi in direzione di un turismo più controllato. L’obiettivo, sottolinea l’amministrazione comunale, è duplice: proteggere la vivibilità quotidiana della città e migliorare l’esperienza dei visitatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione