Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Peschiera del Garda rivive la Battaglia del Mincio: torna la grande rievocazione napoleonica dopo dieci anni

Dal 26 al 28 settembre oltre 400 figuranti animano la città con accampamenti, duelli, battaglie navali e sapori d’epoca

Peschiera del Garda rivive la Battaglia del Mincio: torna la grande rievocazione napoleonica dopo dieci anni

Immagine di repertorio

Un salto indietro nel tempo, alla prima metà dell’Ottocento, sta per animare Peschiera del Garda con la tanto attesa rievocazione storica della Battaglia del Mincio, dopo un’assenza di dieci anni. Dal 26 al 28 settembre, la cittadina lacustre si trasformerà in un palcoscenico vivente dove più di 400 figuranti provenienti da tutta Europa ricostruiranno l’atmosfera e le suggestioni di uno degli scontri più rilevanti delle guerre napoleoniche in Italia.

Organizzata dal Comune di Peschiera in collaborazione con l’Associazione Compagnia Il Morbo e con il patrocinio della Regione Veneto, la manifestazione riproporrà le scene di vita militare e civile del 1814: accampamenti, addestramenti, cannonate, parate e perfino una battaglia navale con velieri d’epoca.

Il centro storico e le mura veneziane faranno da cornice a scenografie curate nei dettagli: dai duelli alle ronde, dai processi militari ai balli ottocenteschi, fino a momenti di vita quotidiana dell’epoca che coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza sensoriale unica.

Non mancherà lo spazio per la gastronomia con l’Osteria storica aperta presso Porta Brescia, dove sarà possibile degustare piatti tipici e ricette ispirate al periodo napoleonico. 

Il programma prevede l’allestimento degli accampamenti e le prime cannonate già dal venerdì pomeriggio, con duelli e scene di assalti. Sabato sarà la giornata clou, con addestramenti intensi, la battaglia navale e la grande battaglia finale che vedrà la resa della fortezza. Domenica, infine, si chiuderà con visite guidate, la sfilata delle truppe e momenti di festa e ballo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione