Scopri tutti gli eventi
Attualità
18.09.2025 - 09:30
Immagine di repertorio
Profumi di risaia, tradizione contadina, sapori autentici e paesaggi incantati: torna con un programma ricchissimo la “Festa del Riso 2025” a Porto Tolle, l’evento che celebra una delle eccellenze simbolo del Delta del Po. Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, il centro di Ca’ Tiepolo e piazza delle Frazioni si trasformeranno in una vetrina viva del territorio polesano, tra piatti d’autore, laboratori didattici, escursioni nella natura e spettacoli per tutte le età.
Il momento più atteso è senza dubbio il 6° Galà del Riso, in programma nella serata inaugurale e riservato ai prenotati, curato dall’Associazione Cuochi del Polesine. Un menù che esalta il riso in tutte le sue sfumature, partendo da un elegante buffet di ostriche del Delta – tra cui la prestigiosa Perla del Delta Tarbouriech – fino ad arrivare a raffinati risotti, come quello agli scampi nostrani, e dolci al riso come il biscuit con chantilly alla vaniglia e agrumi. Una sinfonia di sapori accompagnata dalla musica di Delta Radio, partner dell’evento.
Da venerdì 19 si entra nel vivo con lo stand gastronomico attivo ogni sera e nel weekend anche a pranzo. Il pubblico potrà gustare le ricette proposte dai comitati e dalle realtà agricole locali: dal risotto alla carbonara a quello mazzancolle e zucchine con polvere d’ostrica, passando per piatti iconici come il “Risi e Fasoi duri”, il sushi polesano, le polpette al sugo, fritti misti di pesce e dessert della tradizione come tenerina, crostate, torta piuma e dolce d’autunno.
Non solo gastronomia. Il calendario prevede attività per tutta la famiglia: gonfiabili e laboratori per bambini (tra cui “Ocarina del Po” e “Apiamo”), convegni sul ruolo dell’acqua in agricoltura, presentazioni di libri, musica dal vivo e spettacoli teatrali. Sabato alle 10, nella Sala della Musica, si parlerà di ambiente e territorio con esperti come Rodolfo Laurenti e Filippo Moretto. Nel pomeriggio, focus storico con la presentazione del libro di Luciano Chiereghin su uno dei toponimi più curiosi del Delta: la Busa del Bastimento.
A chiudere il weekend, domenica sera, lo spettacolo teatrale “I sbregamandati” e il concerto tributo a Zucchero della band “Spirito Divino”.
Immancabili le escursioni nella natura, vero tesoro del Delta del Po. Sabato si pedala “tra le bionde risaie” con partenza da Ca’ Tiepolo, mentre domenica si cammina tra le oasi con “Una sacca di riso”, 11 km immersi tra flora spontanea e cultura contadina. Per chi ama l’acqua, tour in barca alla scoperta del Po di Maistra, dell’Isola dei Gabbiani e delle Terre Nuovissime.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516