Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.09.2025 - 16:19
Immagine di repertorio
Torna a Mestre l’attesissima ottava edizione di Endorfine Rosa Shocking, festival cinematografico che unisce sport, femminilità e storie di coraggio. Dal 30 settembre al 5 ottobre, il Centro Culturale Candiani si trasforma nel palcoscenico ideale per dieci film internazionali che raccontano le sfide e le vittorie di donne impegnate in discipline diverse: dal nuoto sincronizzato al pugilato, dalla ginnastica ritmica alla pole dance.
Parte integrante del programma ufficiale dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, il festival propone quest’anno un tema forte, “Cercando un appiglio… un passo dopo l’altro”, che sintetizza il percorso di autodeterminazione e rinascita delle protagoniste. Tra le pellicole più attese spiccano “Swim Higher” di Cecilia Palmeri, che denuncia i lati oscuri degli sport estetici, e “The Sirens of Ukraine”, la commovente storia di due gemelle olimpiche in fuga dalla guerra.
Per la prima volta, una giuria internazionale composta da professionisti del settore assegnerà il premio al miglior film: una raffinata scultura in vetro di Murano realizzata da Agnese Tegon e dal Maestro Giancarlo Signoretto, ex atleta di salto triplo.
Oltre alle proiezioni, il festival prevede incontri, degustazioni e collaborazioni con realtà locali e internazionali, tra cui il Panathlon Club di Mestre, l’Università Ca’ Foscari, il CONI e il Comune di Venezia. La chiusura sarà celebrata con un brindisi speciale offerto da Sospiri Botaniche Veneziane, che presenterà il Gin dei Sospiri, un distillato innovativo ispirato alla laguna veneta.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516