Scopri tutti gli eventi
Attualità
19.09.2025 - 06:00
Immagine di repertorio
Il Veneto, come gran parte dell’Italia, si prepara a salutare l’estate con una vera e propria “fiammata settembrina”: giornate roventi, sole pieno e temperature ben oltre le medie stagionali stanno caratterizzando questa fase finale della stagione calda. Ma il conto con l’autunno è già sul tavolo e arriverà puntuale, lunedì 22 settembre, con un cambiamento meteo netto e deciso.
Secondo le previsioni le giornate fino a domenica saranno dominate da un’alta pressione nordafricana che spingerà i termometri a toccare punte di 34°C in Veneto e nel Centro Italia, con valori eccezionali anche in Pianura Padana, dove a Padova, Verona e Treviso si potrebbero registrare 30-32°C. Un caldo anomalo per metà settembre: basti pensare che le temperature medie di questo periodo, al Nord, dovrebbero attestarsi attorno ai 24°C.
Il picco è atteso tra sabato e domenica, con un’anomalia termica di +8°C rispetto alla norma. Ma sarà un’illusione breve. A partire da lunedì, proprio in concomitanza con l’Equinozio d’Autunno previsto alle 20:19, le condizioni atmosferiche cambieranno bruscamente.
Una perturbazione atlantica, in arrivo dalla Spagna e dalla Francia, colpirà dapprima il Nord-Ovest, per poi estendersi verso Nord-Est e Centro tirrenico. Il Veneto sarà tra le regioni interessate dal peggioramento, con rovesci anche intensi, rischio di nubifragi locali e un sensibile calo termico: in alcune aree si potranno perdere fino a 10°C in meno di 48 ore.
Il quadro meteorologico del prossimo inizio settimana sarà quello tipico di un passaggio stagionale marcato: instabilità diffusa, temporali a macchia di leopardo e ritorno a temperature più consone all'autunno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516