Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Chioggia ripulisce il suo futuro: studenti in azione per l’ambiente

Torna l’edizione 2025 di "Puliamo il Mondo"

Chioggia ripulisce il suo futuro: studenti in azione per l’ambiente

Vicesindaca e assessora all’Ambiente Serena De Perini

Una mattinata di impegno civico, consapevolezza ambientale e senso di comunità. Anche quest’anno Chioggia rinnova la propria adesione a "Puliamo il Mondo", la versione italiana dell’iniziativa internazionale Clean Up the World, promossa da Legambiente. Un evento che, come da tradizione, coinvolge le giovani generazioni per un’azione concreta a tutela del territorio.

A partecipare all’edizione 2025 saranno gli studenti della scuola media De Conti dell’Istituto Comprensivo Sottomarina Sud, che nella mattinata di venerdì 19 settembre saranno impegnati nella pulizia di una porzione di spiaggia nei pressi della diga di Sottomarina. Un gesto semplice, ma dal forte valore simbolico ed educativo, accompagnato dalla presenza delle guide naturalistiche del Centro di Educazione Ambientale e dai volontari dell’associazione Plastic Free, impegnati ogni giorno nella lotta contro l’inquinamento da plastica.

A sottolineare il valore dell’iniziativa è la vicesindaca e assessora all’Ambiente Serena De Perini, che ha dichiarato:

“È un’iniziativa che ci sta molto a cuore. Vedere i ragazzi partecipare con entusiasmo a un gesto di cura per l’ambiente è un messaggio potente: anche piccoli gesti, fatti insieme e con il sorriso, possono cambiare le cose. È così che si costruisce una cittadinanza consapevole”.

A occuparsi dello smaltimento dei rifiuti raccolti sarà Veritas, il gestore locale dei servizi ambientali.

Oltre al valore ecologico, la mattinata offrirà agli studenti anche un’occasione educativa importante: conoscere da vicino l’ecosistema delle dune litoranee, un habitat delicato, ricco di biodiversità e sempre più minacciato dai comportamenti umani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione