Scopri tutti gli eventi
Innovazione e natura
18.09.2025 - 15:52
Locandina dell'evento
Domani, venerdì 19 settembre, la città lagunare accoglie la decima edizione dello Strategy Innovation Forum, appuntamento che negli anni si è imposto come uno dei momenti più importanti in Italia per discutere di strategie d’impresa e scenari futuri. L’edizione 2025, dal titolo “La biodiversità come fonte di innovazione strategica”, si terrà all’Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino e vedrà la partecipazione di docenti universitari, imprenditori, startup e rappresentanti delle istituzioni.
«In un’epoca segnata da fragilità ambientali e trasformazioni profonde – spiega Carlo Bagnoli, fondatore del Forum e docente a Ca’ Foscari – la biodiversità non è solo un valore da difendere, ma una risorsa capace di ispirare nuovi modelli di impresa e politiche innovative».
Il confronto sarà guidato da quattro parole chiave che arrivano dal mondo della natura: fragilità, resilienza, robustezza e antifragilità. Questi concetti diventeranno il filo conduttore per riflettere su come la ricerca scientifica, le nuove imprese, le aziende consolidate e le politiche pubbliche possano collaborare per creare ecosistemi economici più solidi e dinamici, prendendo esempio dal funzionamento degli ecosistemi naturali.
Un momento centrale del Forum sarà la presentazione del Biodiversity Gateway, il primo punto di accesso in Italia – fisico e digitale – dedicato alla biodiversità, che avrà due sedi principali a Venezia e Palermo e altri nodi territoriali nel resto del Paese. «Il Biodiversity Gateway – racconta Mario Sprovieri, direttore dell’Istituto di Scienze Marine del CNR e coordinatore del progetto per Venezia – offrirà strumenti e spazi per avvicinare cittadini e imprese ai temi della biodiversità, creando nuove occasioni di crescita e collaborazione».
Promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia insieme al CNR e al National Biodiversity Future Center, con il sostegno della Regione Veneto, l’evento celebra non solo i dieci anni del Forum, ma anche una sfida che riguarda da vicino il futuro del nostro territorio: saper coniugare innovazione e natura per costruire economie capaci di resistere e prosperare nei cambiamenti del nostro tempo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516