Scopri tutti gli eventi
Attualità
19.09.2025 - 08:18
Le immagini dell'evento
Segnali chiari di rilancio per AS2, la società pubblica di servizi che si prepara a voltare pagina con un piano strategico ambizioso e fortemente orientato all’innovazione. Dopo il comitato di controllo del 12 settembre, i soci si sono riuniti in assemblea il 17 settembre scorso per confrontarsi sul Piano Obiettivi 2025-2027, definito dalla presidente Maria Cristina Assennato come il “risultato concreto di mesi di lavoro, ma anche della fiducia continua che i soci ripongono nella società”.
Il piano mira a contenere già dal prossimo anno la perdita stimata a fine giugno (poco oltre i 250mila euro), puntando su due assi fondamentali: il passaggio da semplice supporto alla progettazione alla progettazione diretta, che consentirà ad AS2 di gestire l’intero ciclo dei progetti, e l’estensione dell’orizzonte operativo della società dal 2030 al 2050, segno di una visione a lungo termine. A questo si aggiunge l’ingresso del nuovo socio Ecoambiente, subentrato nelle quote di Badia Polesine, che rappresenta un tassello importante per la stabilità e lo sviluppo futuri.
La presidente ha rassicurato soci e stakeholder: i conti sono sotto controllo, le perdite sono coperte dalle riserve e non ci sono criticità di cassa, né per il personale né per i fornitori. Proprio sul fronte dei servizi, è in fase di valutazione una nuova funzione di riscossione coattiva: AS2 potrebbe diventare l’ente incaricato a livello provinciale per il recupero delle entrate comunali, un’operazione che aprirebbe scenari nuovi nel rapporto con gli enti locali.
Durante l’incontro si è parlato anche di crescita dei ricavi — grazie a contatti già avviati con soggetti come CIASS e Ater— e di riduzione dei costi, ottenuta tramite l’internalizzazione di attività finora gestite da personale interinale.
Nel frattempo, il CdA ha avviato un ciclo di incontri itineranti con i soci nei vari Comuni del territorio: occasioni preziose per illustrare nel dettaglio il Piano Obiettivi e raccogliere suggerimenti e segnalazioni, specie su temi tecnici come l’Energy Manager o il Conto Termico 3.0. Dopo le prime tappe a Rovigo, Trecenta e Costa, seguiranno Occhiobello, Ceregnano e infine Rosolina, dove il tour si concluderà il 1° ottobre.
Anche i consigli comunali saranno coinvolti nel processo di approvazione del piano e nella discussione sul futuro di AS2: dopo Adria, il prossimo appuntamento sarà con Rovigo il 2 ottobre, momento chiave anche per affrontare il nodo personale, su cui l’attenzione della dirigenza resta alta.
Con basi solide, una governance attenta e uno sguardo rivolto al futuro, AS2 si propone come modello di servizio pubblico locale in evoluzione, capace di adattarsi alle nuove esigenze dei territori e rafforzare il legame con i Comuni soci.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516