Scopri tutti gli eventi
Eventi
19.09.2025 - 08:20
Foto di repertorio
A Villa Draghi torna a soffiare il vento della tradizione con la quarta edizione della “Mostra di Cuchi”, evento dedicato a uno dei simboli più curiosi e affascinanti dell’artigianato veneto: i fischietti in ceramica, chiamati in dialetto “cuchi”.
L’appuntamento è fissato per tutte le domeniche dal 28 settembre al 19 ottobre 2025, con apertura al pubblico dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, ingresso libero. Una rassegna che non si limita all’esposizione, ma si trasforma in un vero e proprio laboratorio esperienziale pensato per far riscoprire – soprattutto ai più giovani – una tradizione antica che rischia di scomparire.
Punto forte dell’iniziativa saranno le due giornate speciali del 28 settembre e del 19 ottobre, in cui i visitatori potranno modellare il proprio cuco sotto la guida esperta di un maestro cucaro. Saranno presenti nomi di rilievo nel panorama della ceramica artistica: Luigi Bertolin, torniante di lunga esperienza, offrirà dimostrazioni dal vivo e permetterà a grandi e piccini di provare l’emozione del tornio. Accanto a lui, alcuni artigiani della Ceramica Vicentina mostreranno l’arte della decorazione su ceramica, svelando i segreti delle tecniche pittoriche tradizionali.
La mostra-laboratorio si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione dell’artigianato locale e della cultura popolare veneta, riportando al centro dell’attenzione oggetti come i cuchi: semplici fischietti un tempo legati a fiere, ricorrenze religiose e giochi infantili, ma anche piccoli capolavori di artigianato, ciascuno con la propria forma, colore e suono.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516