Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Weekend a Rovigo e provincia: tutti gli eventi da non perdere il 20 e 21 settembre 2025

Concerti, mostre, mercatini, degustazioni e iniziative per tutta la famiglia: il Polesine si anima con un ricco programma di appuntamenti culturali e ricreativi

Weekend a Rovigo e provincia: tutti gli eventi da non perdere il 20 e 21 settembre 2025

Immagine di repertorio

Rovigo: weekend di eventi 20–21 settembre 2025

Tra centro città e provincia, un fine settimana di musica, arte, tradizione e divertimento: concerti, mostre, mercatini e pedalate inclusive.

Sabato 20 settembre

  • Piazza Vittorio Emanuele II: rassegna Notti di Note con lo spettacolo “Rewind 90”, un viaggio tra i grandi successi degli anni Novanta. Evento a ingresso gratuito per tutte le generazioni.

Domenica 21 settembre

  • Fancy Women Bike Ride per le strade di Rovigo: pedalata simbolica e festosa dedicata alle donne, aperta a tutti. Focus su mobilità sostenibile e visibilità femminile, coinvolte anche famiglie e bambini.

  • Teatro Sociale: evento “VioloncELIO”, chiusura del Festival Rovigo Cello City. Sul palco ensemble di violoncelli, giovani voci ed Elio in una performance tra concerto e teatro. Biglietti: da 5 euro (soci Associazione Venezze) a 15 euro (intero).

Tutto il weekend (sabato e domenica)

  • Collezione Balzan al Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine: aperture 10:00–12:30 e 14:30–18:00. Ingresso 4 euro (ridotto 3), tariffe agevolate per gruppi, scuole e over 65. Prenotazione obbligatoria per comitive e istituti scolastici.

  • Lendinara: 360ª Fiera cittadina, tra memoria e motori. Sabato inaugurazione del cippo dedicato agli Internati Militari Italiani. Domenica mostra statica di auto d’epoca in piazza Risorgimento e benedizione dei veicoli al Santuario della Madonna del Pilastrello.

Mercatini dell’antiquariato

Per gli amanti di vintage e collezionismo, mercatini nei centri storici di Adria, Badia Polesine, Castelguglielmo, Crespino, Fiesso Umbertiano e Polesella con espositori locali, oggetti curiosi e artigianato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione