Scopri tutti gli eventi
Eventi
19.09.2025 - 10:16
Foto di repertorio
In vista della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre in tutto il mondo, prende il via a Trebaseleghe una nuova edizione dell’“Alzheimer Cafè”, ciclo di incontri pensato per offrire supporto, formazione e ascolto ai caregiver e ai familiari delle persone affette da demenza o decadimento cognitivo.
L’iniziativa si svolgerà nella sala teatro della Casa Don Orione, nei sabati mattina dalle 10.30 alle 12.00, con tre appuntamenti distinti ma collegati da un unico filo conduttore: aiutare chi aiuta. Il primo incontro è in programma domani, sabato 20 settembre, con “Un caffè con la logopedista” a cura della dottoressa Monica Mezzalira. Seguiranno il 18 ottobre l’incontro con lo psicologo Federico Bompan, e il 29 novembre un approfondimento sui Centri Sollievo Auser, guidato dalla dottoressa Moira Tommasello.
Il progetto, gratuito e aperto a tutti, è sostenuto dal Comune di Trebaseleghe, rappresentato dall’assessore ai Servizi Sociali Rosanna Trevisan, che sottolinea:
«Vogliamo offrire un luogo in cui le famiglie possano trovare non solo informazioni utili, ma anche conforto e condivisione. Ringraziamo Casa Don Orione per la collaborazione e invitiamo tutti a partecipare: affrontare insieme questo cammino può fare la differenza».
Ma l’“Alzheimer Cafè” non è solo una serie di incontri informativi: è uno spazio emotivo protetto, pensato per dare voce alle fatiche quotidiane di chi assiste un proprio caro. Come spiegano le psicologhe Alessandra Desiderà, Micol Bondanza e Sara Sabbadin, promotrici del progetto:
«La demenza non colpisce solo la persona malata, ma tutta la sua rete affettiva. I caregiver spesso vivono solitudine, senso di colpa e smarrimento. Con questo percorso vogliamo offrire uno spazio dove sentirsi accolti, ascoltati e accompagnati. Dove ogni dubbio o emozione può essere condiviso senza paura di essere giudicati».
Il percorso rientra nella rassegna di attività di sensibilizzazione sul tema dell’invecchiamento e della fragilità, e vuole restituire dignità, ascolto e strumenti concreti a chi affronta giorno per giorno le difficoltà legate alla cura.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516