Scopri tutti gli eventi
Crisi climatica
19.09.2025 - 11:28
Locandina dell'evento
Una giornata di confronto aperta alla comunità per discutere della crisi climatica e delle sue conseguenze concrete sulla vita quotidiana in Veneto. È l’obiettivo del convegno “Per far pace con l’ambiente”, in programma sabato 20 settembre 2025 al Palafenderl di via San Gottardo a Vittorio Veneto, dalle 9 alle 16.
L’iniziativa è promossa dalla Città di Vittorio Veneto insieme allo SPI CGIL Treviso e alla CGIL Treviso, con il sostegno di Legambiente Veneto, ANPI Vittorio Veneto, Comunità Laudato Si’ Treviso e Proteo Fare Sapere Treviso, e con il patrocinio dei Comuni di Cappella Maggiore, Colle Umberto, Cordignano, Fregona e Sarmede.
La mattinata sarà dedicata agli interventi di esperti, chiamati a raccontare come il cambiamento climatico stia già modificando il territorio trevigiano, tra frane, siccità, ondate di calore e perdita di biodiversità. Sul palco interverranno, tra gli altri, Enrica De Cian dell’Università Ca’ Foscari, Paolo Giandon della Regione Veneto, Angelo Gentili di Legambiente, il priore di Follina Francesco Rigobello, il ricercatore del CNR Sandro Carniel, la psicologa Serena Barello dell’Università di Pavia e Roberto Guglielmi della LIPU di Vittorio Veneto.
Dalle 14 spazio ai tavoli tematici, dove cittadini e associazioni discuteranno di dissesto idrogeologico, agricoltura e qualità del cibo, perdita di biodiversità ed educazione ambientale. I lavori, coordinati da esperti come il geologo Antonio della Libera e lo scrittore Toio De Savorgnani, confluiranno in una sessione plenaria prevista alle 15.30, con l’obiettivo di creare gruppi permanenti di lavoro e dialogo con le amministrazioni locali.
“Non c’è transizione ecologica senza partecipazione e giustizia sociale – sottolinea Vigilio Biscaro, segretario generale dello SPI CGIL Treviso –. Lasciare ai giovani un pianeta vivibile è una responsabilità che riguarda tutti noi”.
“Il cambiamento parte dai territori – aggiunge Giuliano Chies, coordinatore SPI CGIL zona Vittorio Veneto –. Coinvolgere le comunità locali è il primo passo per costruire resilienza e giustizia ambientale”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516