Scopri tutti gli eventi
Emergenza incendi
19.09.2025 - 12:41
Foto dell'esercitazione
Una giornata intensa dedicata alla prevenzione e alla sicurezza quella di martedì 17 settembre, quando il Comando dei Vigili del fuoco di Belluno ha ospitato l’esercitazione regionale “Smart HCP-AIB”. L’attività, fondamentale per mantenere la certificazione europea del modulo VVF ad alta capacità di pompaggio della colonna mobile del Veneto, ha visto la partecipazione di squadre provenienti da tutti i comandi provinciali della regione.
La prova pratica ha simulato il trasporto dell’acqua su un dislivello di 48 metri, alimentando una vasca da 7.500 litri destinata al servizio antincendio boschivo. Il percorso, lungo 820 metri dal fiume Piave fino al piazzale della caserma, comprendeva quattro vasche intermedie e sei motopompe, permettendo un flusso costante agli elicotteri attrezzati con Bambi Bucket. Questo sistema riduce i tempi di rifornimento dall’alto, aumentando l’efficacia nell’estinguere grandi incendi nelle aree montane e boschive della provincia.
Oltre alla simulazione di pompaggio, l’esercitazione ha permesso ai vigili di testare le nuove attrezzature, affinare le procedure operative e consolidare le comunicazioni radio, affrontando le difficoltà del terreno fangoso e le limitazioni della viabilità interna.
In totale, 45 operatori hanno partecipato all’evento, supportati da sei motopompe, nel pieno rispetto delle normative ambientali. L’iniziativa sottolinea l’impegno costante dei Vigili del fuoco veneti nella tutela del territorio e nella prevenzione degli incendi, soprattutto in un contesto montano come quello bellunese, particolarmente esposto al rischio di focolai durante la stagione estiva e autunnale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516