Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro per bambini

“A Pesca di Sogni 25-26”, al Groggia di Venezia torna la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli

Dieci spettacoli, quattordici repliche, laboratori creativi e appuntamenti con le scuole: storie, magia e fantasia per avvicinare i bambini al teatro

Costruttore di storie - Foto di Matteo Chiura

Costruttore di storie - Foto di Matteo Chiura

Al Teatrino Groggia torna l’appuntamento atteso dalle famiglie veneziane: dal 19 ottobre prende il via la quinta edizione della stagione dedicata ai più piccoli, “A Pesca di Sogni 25-26”, ideata da La Piccionaia su incarico del Settore Cultura del Comune di Venezia. La rassegna si svolgerà fino al 12 aprile e proporrà un ricco calendario di dieci spettacoli per famiglie, quattordici repliche, tre laboratori per diverse fasce d’età e cinque appuntamenti dedicati alle scuole della città.

Le proposte si dividono in sezioni pensate per ogni età: “Domeniche da favola” per i bambini dai tre anni, “Prime esperienze teatrali” per i piccolissimi da 1 a 5 anni, e “Prime pratiche teatrali”, con laboratori ad hoc. Confermata anche la programmazione “Con la scuola a teatro”, con due spettacoli per la scuola dell’infanzia e due per la primaria, per avvicinare i più giovani alla magia del palcoscenico.

“La cultura e la crescita dei nostri giovani cittadini restano una priorità dell’amministrazione del sindaco Brugnaro – sottolinea Giorgia Pea, consigliera delegata alla Cultura – Il Teatrino Groggia continua a essere un punto di riferimento per bambini e famiglie, offrendo nuove esperienze e la meraviglia del teatro in un contesto unico a Venezia”.

Si parte domenica 19 ottobre con Costruttore di storie della compagnia La Baracca, adatto dai 3 anni: un intreccio di racconti che si ricompone nella storia di un uomo e di un ponte da attraversare. Il 16 novembre sarà la volta di Come SeMe della compagnia Kuziba, spettacolo poetico per i più piccoli, dai 2 ai 5 anni, fatto di suoni, gesti e suggestioni naturali.

Dicembre porta Lupi buoni e tori con le ali, mentre gennaio propone Bambina e Pittore e, a febbraio, gli appuntamenti Toc toc de La luna nel letto e Teresa che catturò il buio. Febbraio e marzo vedranno anche Prendere il volo e Tip Toe, fino alla chiusura del programma famiglia con Geppetto e Un piccolo, piccolissimo giardino ad aprile, ispirato all’arte visionaria di Hundertwasser.

I laboratori offrono ai bambini esperienze pratiche con Family Play® per i più piccoli, Cià-Keteh per i bambini dai 6 ai 10 anni e il laboratorio speciale Sogni di Natale. Gli appuntamenti per le scuole completano un calendario pensato per stimolare curiosità, creatività e partecipazione dei giovani veneziani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione