Scopri tutti gli eventi
Pediatria
19.09.2025 - 13:39
Inaugurazione della Sala dei Colori
Il reparto di pediatria dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso ha aperto oggi le porte a un nuovo angolo di serenità: la “Sala dei Colori”, un piccolo cinema pensato per i bambini ricoverati e le loro famiglie. L’iniziativa, resa possibile grazie a una donazione dell’imprenditore Pietro Geremia e di sua moglie Anna Maria, porta per la prima volta in Veneto un grande schermo all’interno di una struttura ospedaliera.
La sala nasce da un gesto speciale: gli sposi, in occasione del loro matrimonio, hanno chiesto agli invitati di contribuire alla creazione dello spazio invece di fare regali tradizionali. Il risultato è un luogo pensato per regalare momenti di evasione, immaginazione e allegria ai piccoli pazienti.
Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti istituzionali come Sonia Brescacin, Presidente della V Commissione regionale Politiche socio sanitarie, e Antonio Dotto, Presidente del Consiglio Comunale di Treviso, insieme al Direttore Generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi, a Giampaolo Letta di Medusa Film e all’attore Alessandro Preziosi, ospite d’eccezione che ha parlato del potere del cinema come strumento capace di accendere l’immaginazione anche nei momenti più difficili.
Il Presidente della Regione Luca Zaia ha inviato un messaggio sottolineando come iniziative di questo tipo siano fondamentali per “umanizzare le cure” e prendersi cura non solo della salute fisica ma anche del benessere emotivo dei pazienti.
Francesco Benazzi ha definito la sala un esempio concreto di come la generosità possa trasformare un ospedale in un luogo di gioia: “Il loro regalo rafforza il legame tra Ulss e territorio e dimostra che la cura può passare anche attraverso gesti di solidarietà e umanità”.
Pietro Geremia ha spiegato il senso del progetto: “Abbiamo voluto restituire al territorio ciò che ci ha dato, sostenendo la sanità pubblica e offrendo ai bambini e alle loro famiglie un luogo accogliente dove ritrovare un po’ di leggerezza”. La moglie Anna Maria ha aggiunto: “Veder prendere vita questa sala, sapendo che potrà regalare sorrisi a chi ne ha più bisogno, è il dono più bello che potessimo immaginare”.
Alessandro Preziosi ha commentato: “Il cinema alimenta speranza e condivisione, restituendo un senso di colore e luce all’interno dell’ospedale”.
La sala, realizzata nello spazio liberato da alcuni servizi trasferiti alla Cittadella della Salute, è dotata di uno schermo di 9 metri quadrati e 28 poltrone, con una fila di sedute rimovibili per carrozzine e letti. Oltre alle proiezioni di intrattenimento, ospiterà rassegne tematiche e momenti formativi per il personale sanitario, con l’obiettivo di migliorare empatia e lavoro di squadra.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516