Scopri tutti gli eventi
Didattica innovativa
19.09.2025 - 13:47
L'ingresso della scuola primaria Pietro Fortunato Calvi di Briana
La scuola primaria Pietro Fortunato Calvi di Briana si prepara a una novità che unisce educazione e natura. Il nuovo progetto, frutto di un approccio pedagogico innovativo chiamato “outdoor education”, porterà gli alunni a imparare fuori dalle aule, sfruttando il giardino della scuola e altri spazi verdi del territorio, come il parco di una storica villa e un orto didattico di quartiere.
«Immersi nella natura, i bambini potranno osservare, sperimentare e sviluppare curiosità e creatività – spiega la dirigente scolastica Francesca Bonazza – La natura non sarà solo uno sfondo, ma un vero e proprio strumento di apprendimento che aiuta a crescere emotivamente, socialmente e fisicamente».
Il progetto si affianca a un nuovo servizio di post scuola, che partirà a ottobre in collaborazione con il Comune di Noale e associazioni locali come il Corpo Filarmonico della città, SaltainPalco Teatro, Asi Karate e Cooperativa Agorà. L’iniziativa offrirà attività sportive, musicali e teatrali, oltre a supporto nello svolgimento dei compiti.
«Questa proposta nasce dalle richieste dei genitori e vuole valorizzare sia la frazione di Briana sia la scuola – sottolinea il sindaco Stefano Sorino – È un’opportunità per far crescere i nostri ragazzi in un contesto sicuro e stimolante».
La delegata all’istruzione Lidia Mazzetto aggiunge: «Vogliamo che la scuola diventi il luogo dove i bambini possano imparare, sperimentare e divertirsi, sviluppando competenze e autostima, senza allontanarsi dal proprio territorio».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516