Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Verona, esercitazione congiunta Suem e Vigili del Fuoco: perfezionare l'intervento in caso di incidenti gravi

Gli operatori sanitari e i pompieri affinano le tecniche di gestione dell’emergenza su strada

Verona, esercitazione congiunta Suem e Vigili del Fuoco: perfezionare l'intervento in caso di incidenti gravi

Le immagini sul posto

Si è conclusa ieri l'intensa esercitazione congiunta tra il Suem 118 e i Vigili del Fuoco di Verona, un'iniziativa che ha visto i due gruppi di intervento lavorare insieme per ottimizzare le loro azioni durante gli incidenti stradali gravi. L'obiettivo principale era migliorare il coordinamento e l’efficacia nel trattare le vittime di sinistri, con particolare attenzione ai casi di emergenza sanitaria più complessi.

La simulazione ha permesso di affinare le tecniche di intervento, ma anche di migliorare lo scambio di conoscenze tra i professionisti coinvolti. Gli operatori sanitari del Suem, infatti, hanno avuto l'opportunità di ricordare ai Vigili del Fuoco le manovre cruciali da eseguire in situazioni di arresto cardiaco o di emorragie gravi. Allo stesso tempo, sono stati illustrati i dettagli da comunicare alla Centrale operativa 118, al fine di garantire l’invio tempestivo dei mezzi e del personale giusto per ogni tipo di emergenza.

Dall'altro lato, i Vigili del Fuoco hanno fornito ai sanitari informazioni vitali sui pericoli specifici derivanti dalle diverse tipologie di veicoli coinvolti negli incidenti. Hanno anche suggerito modalità più sicure e rapide per l'estricazione dei pazienti dalle macchine incidentate.

Le simulazioni pratiche hanno visto i partecipanti affrontare scenari che replicano situazioni reali, lavorando fianco a fianco, con l’obiettivo di perfezionare le cosiddette “non-technical skills”: dalla comunicazione alla gestione dello stress, fino al lavoro di squadra. Tutti elementi fondamentali in contesti di emergenza, dove ogni secondo conta.

Il dottor Giacomo Zeni, medico del Suem 118, ha dichiarato: “Questa esercitazione è stata fondamentale per consolidare l’intesa tra i nostri due gruppi. La sinergia che abbiamo creato oggi, unita alla formazione continua, ci permetterà di rispondere in maniera ancora più efficace e tempestiva agli incidenti gravi. Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorare il servizio offerto ai cittadini, lavorando insieme per affrontare al meglio ogni sfida quotidiana".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione