Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.09.2025 - 10:51
Foto di repertorio
In un momento di risorse pubbliche limitate, il Comune di Treviso ha varato una manovra da 1,4 milioni di euro destinata a sostenere settori chiave quali cultura, sport, associazionismo e attività economiche, oltre a migliorare l’efficienza della macchina amministrativa. Il piano sarà discusso nel prossimo consiglio comunale.
Tra gli investimenti più rilevanti, circa 300 mila euro saranno dedicati alle biblioteche comunali per lavori di manutenzione straordinaria e all’acquisto di armadi compattabili per la conservazione di incunaboli, preziosi volumi del XV secolo presenti soprattutto nella Biblioteca Zanzotto (ex Gil). Parte di questo finanziamento sarà coperta dal conto termico gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Per quanto riguarda lo sport, il Comune prevede il rinnovo delle attrezzature e dei materiali di impianti come quelli di San Lazzaro, Coni e la palestra delle scuole Don Milani, con uno stanziamento di 30 mila euro. Si conferma anche il sostegno a borse di studio e associazioni locali, considerate fondamentali per la coesione sociale.
Sul fronte economico, è previsto un finanziamento di 10 mila euro per l’iniziativa “Treviso Sostenibile”, pensata per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese e avviare la digitalizzazione delle pratiche edilizie, con l’obiettivo di ridurre tempi e burocrazia.
L’assessore al Bilancio, Riccardo Barbisan, ha sottolineato come questa variazione di bilancio consenta di dare risposte concrete alla città, sostenendo progetti che creano valore e migliorano la qualità della vita, mantenendo al contempo solidità finanziaria e responsabilità nella gestione delle risorse.
Con questa manovra, Treviso intende rafforzare la propria identità culturale, sportiva ed economica, confermando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516