Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Venezia si accende di emozioni: danza, musica, giochi e tradizione nel weekend del 20-21 settembre

Dalle calli illuminate del Corteo delle Luci alla Regata di Burano, passando per concerti, festival e spettacoli

Venezia si accende di emozioni: danza, musica, giochi e tradizione nel weekend del 20-21 settembre

Foto di repertorio

La Serenissima è pronta a offrire un fine settimana denso di suggestioni e bellezza. Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 Venezia e la sua provincia si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, tra performance artistiche, celebrazioni della tradizione remiera e appuntamenti culturali per ogni età e gusto. Ecco cosa non perdere in questo weekend d’inizio autunno.

Sabato tra arte, danza e luci sull’acqua

Danza in piazzetta con “Dove la passione prende forma”
Alle 17, in Piazzetta Coin, i giovani talenti de La Palestra – Centro scuola danza si esibiscono in uno spettacolo che unisce classico, contemporaneo e hip hop, in un'esplosione di energia e tecnica.

Musica visionaria al Museo M9 con il Progetto Schoenberg 4
Sempre sabato, il Museo del ’900 di Mestre ospita un concerto raffinato e coinvolgente: il Maestro Davide Amodio dirige due capolavori del compositore viennese, tra cui Verklärte Nacht, in un’esperienza immersiva tra suono e poesia.

La magia del Corteo delle Luci
Alle 19.30 Venezia si illumina dall’acqua: parte da Murano il suggestivo Corteo delle Luci, che attraverserà il Rio di Cannaregio fino al Ponte di Rialto. Imbarcazioni a remi ornate da lanterne e luci colorate daranno vita a uno spettacolo fiabesco, aperto a tutti i cittadini e visitatori.

Creatività da tavolo con il Premio Archimede
Alla Sala San Leonardo, spazio anche al genio ludico con la cerimonia finale del Premio Archimede 2025. In gara prototipi di giochi da tavolo inediti, giudicati da una giuria internazionale. Un evento che celebra l’ingegno italiano nel mondo del gioco e promuove il diritto al divertimento per tutte le età.

Domenica all’insegna della tradizione

La Regata di Burano: il gran finale della stagione remiera
Appuntamento clou del weekend è la Regata di Burano, vera e propria “rivincita” della Regata Storica. A partire dalle 15, scenderanno in acqua le diverse categorie – dalle Schie ai Giovanissimi, fino agli Uomini su gondole a due remi – per una sfida che unisce sport, cultura e passione lagunare.

Un settembre danzante: continua “Venere in Teatro”
Fino a domenica, Forte Marghera ospita la quinta edizione del festival Venere in Teatro, rassegna di danza contemporanea che esplora i temi della trasformazione e del cambiamento. In programma performance di 19 compagnie, installazioni, talk e momenti di incontro con il pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione