Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.09.2025 - 14:50
Le foto dell'evento
Una vita al servizio dello Stato, un secolo di storia italiana attraversato in uniforme e in cattedra: è la straordinaria parabola di Lelio Russo, Carabiniere e cittadino esemplare, che oggi ha spento 100 candeline. A rendergli onore, in una cerimonia sentita presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Padova, anche l’Arma dei Carabinieri, con una lettera augurale del Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, accompagnata da un dono simbolico, consegnato personalmente dal Generale di Brigata Giuseppe De Liso, Comandante della Legione “Veneto”, affiancato dal Colonnello Simone Pacioni, Comandante Provinciale di Padova.
Nato a Lecce nel 1925, Lelio Russo ha attraversato il Novecento da protagonista. Dopo aver preso parte al secondo conflitto mondiale tra il 1943 e il 1945, nel 1948 si arruola nell’Arma dei Carabinieri. Tre anni dopo, nel 1951, è insignito di una benemerenza per i soccorsi prestati durante la tragica alluvione del Polesine.
In seguito presta servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Padova, congedandosi nel 1962 con il grado di Brigadiere. Non è però la fine del suo percorso: per vent’anni opera come cancelliere militare presso i Tribunali Militari di Verona e Padova, raggiungendo il grado di Tenente Colonnello della Giustizia Militare.
Alla vita militare affianca una lunga parentesi nel mondo della scuola: dal 1982 è docente di diritto ed economia presso l’IPSIA “Valle” di Padova e l’Istituto “Alberti” di Abano Terme, diventando guida per intere generazioni di studenti.
Nel 2000 riceve l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mentre nel 2004 viene eletto Coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, un incarico svolto con passione e dedizione.
Alla cerimonia, insieme a rappresentanti dell’Arma, erano presenti amici, parenti e soci dell’Associazione, testimoni di un traguardo che è molto più di un compleanno: è il simbolo di una vita spesa per il Paese, un ponte tra memoria e futuro.
“Memoria viva per le nuove generazioni” – così il Comandante Generale Luongo ha definito Lelio Russo. Parole che raccontano con lucidità il valore di chi ha saputo unire servizio, etica e impegno civile in ogni fase della propria lunga esistenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516