Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.09.2025 - 09:31
A Vigodarzere si legge, e sempre di più. In biblioteca, a scuola, nei parchi, nelle case. Un fermento culturale che ha portato il Comune a ottenere il prestigioso riconoscimento di Città che legge, conferito dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Un titolo che premia l’impegno costante delle amministrazioni nella promozione di politiche pubbliche volte a incentivare la lettura.
A rendere possibile questo importante traguardo è stata la sottoscrizione del Patto locale per la lettura, firmato dal Comune di Vigodarzere insieme all’Istituto Comprensivo, alle scuole dell’infanzia di Terraglione e Saletto e alla cartolibreria Fragole. Hanno aderito anche la Pro Loco, le associazioni Fidas e TocToc Famiglia APS, la cartolibreria Leggermente e la Parrocchia di San Martino. Un’alleanza che favorisce una rete stabile tra enti pubblici, scuole e realtà del territorio per realizzare attività condivise.
L’obiettivo? Rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, riconoscendola come un diritto fondamentale. Il Patto è aperto a nuove adesioni: chi fosse interessato può rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune.
Cresce anche la biblioteca, con nuovi arredi e un’ampia offerta di volumi per bambini e ragazzi, tra fumetti, manga e libri ad alta leggibilità, per favorire l’accesso alla lettura e promuovere l’inclusione. Parallelamente, un fitto calendario di eventi – tra letture animate, incontri con autori, musica e teatro – arricchisce la proposta culturale, rendendo la biblioteca un luogo vivo e aperto alla comunità.
I numeri parlano chiaro: negli ultimi tre anni gli iscritti sono aumentati del 21% e i prestiti del 30%. Progettualità, inclusione e valorizzazione della cultura sono i pilastri che guidano questo percorso, che sta dando frutti sempre più significativi. Un cammino che il Comune intende proseguire, insieme alla comunità.
Giulia Turato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516