Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Navetta gratuita per gli alunni della scuola primaria Don Milani di Turri

Un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme

Scuolabus a Belluno

Scuolabus

A partire dal 24 settembre, gli alunni delle prime tre classi della scuola primaria Don Milani di Turri Alta avranno a disposizione un servizio navetta gratuito, ideato per rispondere alle difficoltà create dai lavori di ristrutturazione del plesso scolastico. L'iniziativa è stata promossa dall'Amministrazione Comunale di Montegrotto Terme, in collaborazione con la Polizia Locale e l’Istituto Comprensivo.

Un'esigenza di sicurezza e fluidità

La necessità di un servizio navetta è sorta dopo l'inizio dei lavori di ricostruzione del nuovo plesso di via Scagliole, che hanno comportato la rimozione dell’area di parcheggio utilizzata in precedenza per la sede provvisoria della scuola. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza dell'asilo nido e della scuola dell’infanzia parrocchiale, creando così problemi di viabilità, soprattutto durante le ore di ingresso e uscita degli studenti.

Il nuovo servizio navetta risponde quindi alla necessità di garantire una circolazione sicura e senza intoppi, consentendo ai genitori e agli studenti di evitare il caos del traffico nelle zone circostanti la scuola. L'autobus partirà ogni giorno alle 7.55 dal piazzale antistante la chiesa di via Catajo, nella zona di Turri Bassa, con ritorno previsto alle 16.00 nello stesso punto di partenza. In questo modo, l’Amministrazione ha predisposto una zona di sosta sicura per facilitare il prelievo degli studenti.

Dettagli del Servizio e Beneficiari

Il servizio navetta è riservato agli studenti delle classi 1ª, 2ª e 3ª, che frequentano la sede di Turri Alta. Gli alunni delle classi 4ª e 5ª, ospitati in una sede diversa, non usufruiranno del servizio poiché la loro struttura dispone di adeguati spazi per il parcheggio.

Rimarrà disponibile l’accesso diretto all’area scolastica di Turri Alta per i genitori con figli frequentanti l’asilo nido o la scuola dell’infanzia parrocchiale, i quali potranno continuare a parcheggiare nelle aree limitrofe alla scuola.

Una Soluzione Pronta e Concreta

Il sindaco Riccardo Mortandello ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando che si tratta di un’azione concreta e tempestiva per risolvere le problematiche legate alla viabilità. "Questa soluzione riflette il nostro impegno per la sicurezza dei bambini e la gestione ottimale del traffico. La stretta collaborazione tra il Comune, la Polizia Locale e l’Istituto Comprensivo ci ha permesso di rispondere in tempi rapidi a una situazione complessa,” ha dichiarato il sindaco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione