Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La visita e il commento

Monselice (Pd): Soranzo (FdI) visita l'azienda agricola "La Saggezza della Terra"

Il Vicepresidente del Consiglio regionale elogia per la scelta coraggiosa di puntare sullo zafferano

Monselice (Pd): Soranzo (FdI) visita  l'azienda agricola "La Saggezza della Terra"

Enoch Soranzo

“Una piccola grande storia di famiglia, che è diventata un simbolo di innovazione agricola ai piedi dei Colli Euganei”. Così il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo, ha commentato la visita all'azienda agricola La Saggezza della Terra, una realtà che da 2014 ha scelto di puntare sulla coltivazione dello zafferano, una spezia che, seppur preziosa e rara, era quasi sconosciuta nella nostra regione.

Nel corso della visita, Soranzo ha incontrato i titolari, Cinzia e Davide Giraldin, apprezzando il percorso intrapreso dalla famiglia. “Un percorso che nasce dalla passione per la terra tramandata dalla nonna Teresa e dal padre Sante, e che oggi continua con impegno e dedizione”, ha dichiarato il Vicepresidente.

Dal 2012, anno in cui i Giraldin hanno piantato i primi bulbi quasi per gioco, fino alla decisione di abbandonare le tradizionali colture cerealicole per puntare su una nuova e ambiziosa filiera agricola, La Saggezza della Terra è un esempio lampante di come la passione e l’innovazione possano fondersi per creare una realtà d’eccellenza.

Soranzo ha sottolineato come questa azienda sia testimone di una visione che guarda al futuro senza dimenticare le radici. “La tradizione si unisce all’innovazione, creando un prodotto unico che non solo valorizza la qualità e la sostenibilità, ma che porta anche con sé il valore del nostro territorio”, ha aggiunto.

La Saggezza della Terra” non è solo un’impresa agricola, ma un esempio di come la dedizione e l’amore per la terra possano dare vita a un prodotto di qualità, capace di arricchire il territorio e di contribuire alla sua valorizzazione. “Questa realtà – ha concluso Soranzo – dimostra come il Veneto sappia guardare al futuro con lungimiranza, senza mai dimenticare le proprie tradizioni".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione