Scopri tutti gli eventi
Cultura locale
23.09.2025 - 12:28
Una delle opere presenti alla mostra
Le Ville Venete tornano protagoniste grazie all’arte. Dal 28 settembre al 19 ottobre 2025, con inaugurazione sabato 27 settembre alle 17, Villa Grimani Valmarana ospita la mostra “Lungo il fiume della Serenissima: Francesco Lucianetti racconta le Ville Venete”, promossa da FLarte in memoria del pittore.
L’esposizione, curata da Barbara Codogno, mette al centro il ciclo di opere che Lucianetti dedicò alla Riviera del Brenta, raccontando con pennellate intense e visioni grafiche l’atmosfera del viaggio in Burchiello, l’imbarcazione che da secoli collega Venezia a Padova costeggiando giardini e ville patrizie.
Le tele e i disegni erano stati pensati dall’artista proprio per essere esposti a bordo, in dialogo con il paesaggio che si specchia nel fiume. A completare il percorso espositivo, allestito nel salone nobile della villa, due sculture dal forte valore simbolico – Il traghettatore e La dea del mare – che arricchiscono la mostra con richiami alla memoria collettiva.
Non mancherà un momento conclusivo speciale: domenica 19 ottobre, in coincidenza con la Giornata delle Ville Venete, l’artista e scenografo Stefano Reolon disegnerà dal vivo la facciata di una villa in stile palladiano e scamozziano, servendosi di strumenti scenici come un compasso di legno artigianale, squadre e stecche, in un richiamo diretto ai maestri del Cinquecento.
La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile il sabato dalle 16 alle 18.30 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30. Un’occasione per scoprire come arte e territorio continuino a intrecciarsi sulle rive del Brenta, mantenendo vivo il patrimonio delle Ville Venete.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516