Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e territorio

Portogruaro celebra Giuseppe Campisi e premia i talenti locali in una festa dello sport tra centro storico e Parco della Pace

La Giornata dello Sportivo ha richiamato migliaia di cittadini, rendendo omaggio al pioniere delle attività sportive cittadine e riconoscendo i protagonisti del 2023 e 2024 tra associazioni e atleti del territorio

Giuseppe Campisi e la moglie Elena De Guilmi con i collaboratori che hanno interagito con lui dal 1975

Giuseppe Campisi e la moglie Elena De Guilmi con i collaboratori che hanno interagito con lui dal 1975

Portogruaro ha celebrato lo sport e i suoi protagonisti sabato scorso con la Giornata dello Sportivo, inserita nella rassegna Open Sport 2025. L’evento ha coinvolto una quarantina di associazioni locali, con dimostrazioni, tornei e attività informative tra il centro storico e il Parco della Pace, richiamando migliaia di cittadini. «Un chiaro segnale di quanto le realtà sportive siano fondamentali per tutta la nostra comunità», ha commentato il sindaco Luigi Toffolo.

Momento centrale della giornata è stato l’omaggio al professor Giuseppe Campisi, figura storica dello sport portogruarense. Nel 1975 Campisi aprì una struttura polivalente ispirandosi ai modelli delle grandi città, con l’obiettivo di offrire ai giovani del comprensorio opportunità di formazione e crescita attraverso discipline sportive di qualità. Grazie alla sua iniziativa, a Portogruaro arrivarono insegnanti provenienti anche da Roma per arricchire l’offerta formativa.

«Campisi ha visto nello sport non solo movimento, ma anche educazione e socializzazione – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo Sport Michele Lipani – valori che il Comune vuole continuare a sostenere con forza». Lo Sporting Club, guidato da Campisi insieme alla moglie Elena De Guilmi, ha promosso nel tempo scherma, judo, karate, basket, mini basket, danza, ginnastica artistica e nuoto, sviluppando anche progetti per le scuole locali.

Dopo il tributo a Campisi, sono stati premiati gli atleti e le associazioni più meritevoli del 2023 e 2024. Tra i presenti, oltre al vicesindaco Lipani, l’olimpionico di canoa Daniele Scarpa e il fiduciario del Coni Stefano Milan.

Tra i premiati figurano la Pallacanestro Portogruaro, Asd Sorgente Pradipozzo, Pallavolo Portogruaro, Pattinaggio Artistico Portogruaro, Giorgia Bellinazzo (Esercito Italiano), le atlete Masresha Costa e Federica Botter, Asd Dance Theatre School, il ciclista Ares Costa, Michele Manocchi (Manocchi Team), Nicoletta Tonizzo (Fiamme Cremisi), Asd Arte Danza, Asd Cicloturistica Portogruarese, Albulena Gashi e Giorgia Furlanis (Portogruaro Calcio Femminile) e il ciclista Riccardo Roman.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione