Scopri tutti gli eventi
Eccellenza scientifica
23.09.2025 - 13:01
Guido Caldarelli, docente di Fisica Teorica all’Università Ca’ Foscari
Una soddisfazione tutta veneta nel mondo della ricerca internazionale: Guido Caldarelli, docente di Fisica Teorica all’Università Ca’ Foscari e direttore dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR, è stato premiato con il prestigioso Senior Scientific Award 2025 dalla Complex Systems Society.
La cerimonia si è svolta a Siena, durante la chiusura della Conferenza Internazionale sui Sistemi Complessi (CCS2025). Il premio è assegnato ogni anno a uno scienziato senior che abbia contribuito in modo significativo e duraturo allo studio dei sistemi complessi, quei reti e meccanismi che regolano fenomeni interconnessi come Internet, il cervello, le relazioni sociali e persino i mercati finanziari.
Caldarelli è stato riconosciuto per i suoi lavori innovativi sulla formazione delle reti a partire da sistemi disordinati, per i modelli di crescita delle reti e per le applicazioni delle teorie delle reti all’economia e alla finanza, insieme al collega Stefano Battiston di Ca’ Foscari. Tra i suoi meriti, la creazione del metodo DebtRank per misurare il rischio nei sistemi finanziari e il ruolo di leader internazionale nella comunità scientifica dei sistemi complessi.
“È un onore incredibile ricevere questo premio, frutto del lavoro con studenti, dottorandi e collaboratori a Venezia e al CNR”, ha commentato Caldarelli. “Dimostra quanto sia fondamentale l’approccio interdisciplinare per affrontare le sfide scientifiche più complesse del nostro tempo”.
Con circa 250 pubblicazioni e libri di riferimento come Scale-Free Networks e Networks: A Very Short Introduction, Caldarelli aggiunge questo riconoscimento a un già ricco palmarès internazionale, confermando il ruolo di Venezia come città di eccellenza nella ricerca scientifica.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516