Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Vigodarzere, al via la Rassegna Autunnale tra cultura, memoria e spettacolo

Cinque appuntamenti a ingresso gratuito per grandi e piccini tra proposte artistiche e iniziative per tutta la comunità

Vigodarzere, al via la Rassegna Autunnale tra cultura, memoria e spettacolo

Si alza il sipario sulla Rassegna Autunnale 2025 promossa dal Comune di Vigodarzere, che accompagnerà la cittadinanza con cinque appuntamenti gratuiti tra novembre e dicembre, in un programma che intreccia riflessione, spettacolo e divertimento per tutte le età.

Due serate intense apriranno novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Venerdì 14 novembre alle 20.45, a Villa Zusto, andrà in scena La forza di una donna, omaggio alla voce potente e alla storia tormentata di Mia Martini. Musica e racconti si alterneranno per raccontare il talento e le ferite di un’artista indimenticabile.

Nell’occasione saranno distribuite le candele dell’iniziativa Accendi il Cuore, da accendere simbolicamente il 25 novembre, con l’invito a condividere una foto sui social per dire “Basta alla violenza sulle donne!”.

La riflessione prosegue con il secondo appuntamento, dedicato alle vittime di femminicidio e al dolore di chi resta. Venerdì 29 novembre, sempre a Villa Zusto, Vigodarzere sarà il primo Comune della provincia a ospitare la scrittrice Irene Vella, che presenterà il libro Era mia figlia, che raccoglie le voci dei familiari delle vittime, restituendo loro la dignità della memoria.

A dicembre il tono si fa più leggero con tre appuntamenti teatrali al Palacertosa, che porteranno allegria e spensieratezza nel periodo natalizio.

Ad aprire le danze, giovedì 5 dicembre alle 20.45, sarà La scuola dei mariti e delle mogli di Theama Teatro, commedia brillante vincitrice del premio Arteven “Pierluca Donin”.

Alla stessa ora, giovedì 19 dicembre, andrà in scena Truffe, Sbuffi e Baruffe della compagnia Teste Toste APS.

Gran finale lunedì 30 dicembre alle 16.30 con La Scuola di Magia del Teatro Febo, spettacolo pensato per i più piccoli, tra magie buffe e tanto divertimento.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata.

Giulia Turato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione