Scopri tutti gli eventi
Teatro e tradizione
23.09.2025 - 13:26
Nono. Incontro con gli antenati
Arriva in provincia di Treviso la rassegna teatrale itinerante Far Filò. Storie della terra e del cielo, che da agosto a novembre toccherà 14 comuni di tutte le sette province del Veneto. Il primo appuntamento in Marca è fissato per sabato 27 settembre alle 16 nella casa di riposo Civitas Vitae - Residenza Mons. Crico con lo spettacolo “Nono. Incontro con gli antenati” della compagnia Matricola Zero.
L’iniziativa, promossa dal Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale in collaborazione con Arteven e Coldiretti Veneto, nasce nell’ambito del progetto Coltivare Teatro, con l’obiettivo di riscoprire le radici rurali del teatro attraverso la tradizione del “filò” contadino. Gli spettacoli, infatti, si svolgeranno in luoghi simbolici legati alla terra e alla comunità: aziende agricole, ville storiche, parchi e corti del territorio, offrendo un’esperienza immersiva che unisce cultura e memoria del Veneto rurale.
“Nono. Incontro con gli antenati”, scritto e interpretato da Leonardo Tosini, è una raccolta di racconti, poesie, canzoni e ricordi della famiglia dell’attore, che affondano le radici nelle campagne venete. Attraverso interviste e visite ai luoghi delle storie dei nonni e bisnonni, Tosini intreccia memoria e suggestione, con testi che parlano di guerra, lavoro nei campi, viaggi, nascite e addii. La musica dal vivo accompagna le narrazioni, restituendo l’atmosfera ancestrale dei racconti contadini. Il pubblico diventa parte attiva dello spettacolo, scegliendo il percorso tra i vari testi e influenzandone lo sviluppo.
Gli spettacoli della rassegna sono stati selezionati tramite un avviso pubblico aperto alle compagnie teatrali professionali del Veneto, affidando agli artisti locali il compito di far rivivere l’antica tradizione del filò in chiave contemporanea, celebrando il legame tra uomo, terra e natura.
Dopo la tappa di Vedelago, la rassegna proseguirà con altri sei spettacoli in ottobre e novembre; il calendario completo sarà reso noto nei prossimi giorni. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite il sito arteven.it o il portale Eventbrite.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516