Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Occhiobello punta sul digitale: al via il nuovo sistema di notifiche legali con la piattaforma Send

Il Comune entra nella rete nazionale di notifiche digitali grazie a un finanziamento di oltre 32 mila euro

Occhiobello punta sul digitale: al via il nuovo sistema di notifiche legali con la piattaforma Send

Foto di repertorio

Notifiche digitali con valore legale, meno carta, meno tempo perso, più trasparenza e praticità per tutti. È questo l’obiettivo del nuovo sistema “Send”, attivato anche dal Comune di Occhiobello, che da oggi potrà inviare comunicazioni ufficiali – come verbali, ordinanze, solleciti e accertamenti – direttamente in formato elettronico.

Un passo avanti importante nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, reso possibile grazie a uno stanziamento di 32.589 euro, ottenuto attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) dedicati alla modernizzazione delle PA locali. Il progetto si inserisce nella più ampia strategia nazionale per la trasformazione digitale, coordinata dal Dipartimento per la Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio e sviluppata da PagoPA S.p.A.

Con Send, gli atti amministrativi raggiungeranno i destinatari in modo rapido e sicuro tramite Pec, se disponibile, oppure attraverso notifiche direttamente visibili sull’app IO. Chi non possiede un domicilio digitale riceverà comunque l’avviso tramite raccomandata cartacea, contenente un QR code per accedere online al documento, utilizzando SPID o CIE.

Per chi preferisce, sarà anche possibile ritirare una copia cartacea dell’atto recandosi presso uno dei punti di ritiro autorizzati, indicati dal portale delle notifiche digitali.

Oltre a semplificare le procedure per gli utenti, Send consente agli enti locali di risparmiare sui costi di gestione, ridurre il margine d’errore e garantire una tracciabilità certa degli atti notificati. Il sistema, infatti, si occupa autonomamente di tutte le fasi della notifica: dal deposito digitale dell’atto fino alla conferma di ricezione, liberando le amministrazioni da molti degli adempimenti burocratici tradizionali.

Gli utenti, infine, potranno scegliere di ricevere avvisi di cortesia anche su email o cellulare, per non rischiare di perdere comunicazioni importanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione