Scopri tutti gli eventi
Memoria storica
23.09.2025 - 14:21
Soldati italiani fucilati nella prima guerra mondiale
Un passo importante per la memoria storica del Veneto. Il Consiglio regionale ha dato oggi il via libera al progetto di legge n. 89, pensato per approfondire e ricordare le fucilazioni avvenute durante la Prima guerra mondiale sul territorio veneto. La legge è stata approvata con 35 voti favorevoli e 4 contrari.
Promotore dell’iniziativa è il presidente dell’assemblea di Palazzo Ferro Fini, Roberto Ciambetti, con relatore il consigliere Marzio Favero (Lega-LV) e la collaborazione della capogruppo del Partito Democratico Vanessa Camani.
La legge prevede di finanziare ricerche storiche sulle esecuzioni sommarie dei soldati italiani, creare un Albo e una Consulta dedicata allo studio di questi tragici eventi, oltre a istituire una Giornata regionale della memoria. L’obiettivo è riportare alla luce storie spesso dimenticate e dare visibilità alle vittime che persero la vita in circostanze drammatiche durante il conflitto.
Secondo i promotori, l’iniziativa non solo valorizza il patrimonio storico del Veneto, ma offre anche un’occasione per scuole, associazioni e cittadini di riflettere sul sacrificio dei militari e sulla complessa storia del nostro territorio durante la Grande Guerra.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516