Scopri tutti gli eventi
Eventi
23.09.2025 - 17:54
Foto di repertorio
Inizia un percorso che mira a unire la cittadinanza attraverso la lettura, creando un legame indissolubile tra storia, memoria e comunità. È questo l'obiettivo del progetto "R(i)ESISTERE LEGGENDO", che a partire dal 23 settembre ha preso il via a Vittorio Veneto con il suo primo "libro di comunità".
Il libro scelto per inaugurare questa iniziativa è Nome di battaglia Nero, scritto e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini. Una storia di resistenza, che racconta la lotta partigiana con una narrazione che affonda le radici nel paesaggio locale, intrecciando la memoria storica con il territorio di Vittorio Veneto. Il libro, che sarà letto e discusso da tutti i cittadini, diventerà il punto di partenza di una serie di eventi, mostre e incontri che coinvolgeranno scuole, piazze, biblioteche e musei della città.
Il primo appuntamento pubblico è fissato per venerdì 26 settembre alle 18, in Piazza del Popolo, con un evento di "silent reading". I partecipanti, in un momento di lettura silenziosa collettiva, avranno l’opportunità di immergersi nella lettura di Nome di battaglia Nero, guidati dalla stessa autrice, Sonia Maria Luce Possentini. A seguire, alle 19, la Libreria dei ragazzi Il Treno di Bogotà ospiterà l’inaugurazione della mostra delle tavole originali del libro, un’opportunità unica per vedere da vicino le illustrazioni che accompagnano il racconto.
Il sabato 27 settembre sarà una giornata ricca di appuntamenti dedicati alla lettura. Dalle 9.30 alle 12.30, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado avranno un incontro con l’autrice e il lettore pubblico Alfonso Cuccurullo, per una lettura condivisa. Nel pomeriggio, sempre alla Biblioteca Civica, si terrà un corso di lettura ad alta voce, aperto a tutti, che darà la possibilità di perfezionare questa arte e scoprire nuove tecniche di narrazione.
Per i più piccoli e per chi ama l’arte, il laboratorio di illustrazione "Il piccolo taccuino della memoria" (alle 16.30) sarà un’occasione per esprimere creatività e riflessione insieme all’illustratrice Sonia Maria Luce Possentini. Il laboratorio è pensato per bambini e adulti, dai 9 ai 99 anni.
Infine, domenica 28 settembre, alle 9.15, ci sarà una colazione con l’autrice in Piazza Giovanni Paolo I, seguita da un’altra sessione di lettura e incontro alla Biblioteca Civica, dalle 9.30 alle 12.30.
Questo ciclo di eventi segna l'inizio di un progetto che, oltre a promuovere la lettura, vuole rafforzare il senso di comunità e di appartenenza tra i cittadini di Vittorio Veneto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516