Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Eccellenza Iuav: cinque docenti tra i più citati al mondo nella letteratura scientifica

Confermata la leadership internazionale dell'Università Iuav di Venezia

Eccellenza Iuav: cinque docenti tra i più citati al mondo nella letteratura scientifica

Iuav, Venezia

Cinque docenti dell'Università Iuav di Venezia sono stati riconosciuti tra i più citati al mondo nella letteratura scientifica. Questo risultato straordinario emerge dalla nuova edizione della classifica stilata dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier, che ogni anno analizza un database globale di oltre 9 milioni di ricercatori e ricercatrici, provenienti da tutte le discipline scientifiche, dalle scienze mediche all'ingegneria.

Anna Saetta, prorettrice di Iuav, Paolo Foraboschi (tecnica delle costruzioni), Silvio Nocera e Federico Cavallaro (ingegneria dei trasporti), e Sergio Copiello (estimo), sono i cinque professori dell'Ateneo veneziano che figurano nella classifica 2024, riconosciuti tra il 2% dei più citati nella loro rispettiva area di specializzazione. Un traguardo che sottolinea l'importanza del loro contributo scientifico a livello globale.

Un riconoscimento globale per l'eccellenza accademica

Questo prestigioso riconoscimento non si limita a un singolo anno, ma per alcuni dei docenti Iuav riguarda anche il complesso percorso di carriera, confermando l'impatto duraturo della loro ricerca nelle rispettive discipline. Secondo una nota ufficiale dell'Iuav, il risultato è «di particolare rilevanza», sia per la qualità delle pubblicazioni scientifiche, sia per l'affidabilità delle istituzioni che certificano questi dati.

La classifica è basata sull'analisi delle citazioni scientifiche, un parametro fondamentale per misurare l'influenza e la qualità della ricerca a livello internazionale. Il Field Weighted Citation Index, utilizzato per la valutazione, è uno strumento che quantifica le citazioni in relazione al settore di appartenenza, consentendo di confrontare in modo equo la produzione scientifica tra diverse discipline.

Elsevier e Stanford: i giganti della ricerca mondiale

Il database utilizzato da Elsevier e Stanford University raccoglie informazioni su milioni di autori e lavori scientifici, fornendo una panoramica accurata della produttività scientifica globale dal 2006 al 2024. Le istituzioni coinvolte sono tra le più rispettate nel panorama accademico internazionale, garantendo così che la classifica sia un vero e proprio parametro di eccellenza.

L'inclusione di questi docenti nelle posizioni più alte della classifica è un chiaro segno del prestigio e dell'autorevolezza dell'Iuav di Venezia, riconosciuto a livello mondiale come punto di riferimento per l'alta qualità della ricerca nelle sue varie sfaccettature.

Il futuro della ricerca e dell'istruzione all'Iuav

Questo risultato rappresenta non solo un trionfo per i singoli docenti, ma anche per l'intera comunità accademica dell'Università Iuav di Venezia, che continua a posizionarsi tra le istituzioni più all'avanguardia in Italia e all'estero. Un'ulteriore conferma che la ricerca scientifica di alto livello è una delle risorse fondamentali per lo sviluppo della conoscenza e per il progresso delle società moderne.

L'Università Iuav, con la sua storica tradizione di eccellenza nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e delle scienze sociali, continua a formare le menti del futuro, mantenendo sempre uno sguardo rivolto all'innovazione e all'internazionalizzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione