Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà attiva

“Passo a prenderti”: il nuovo progetto di A.L.I.Ce. Rovigo per aiutare chi ha avuto un ictus a muoversi senza barriere

Un servizio di trasporto per otto persone disabili collegherà le abitazioni al centro di Villanova del Ghebbo: via alla raccolta fondi online per far partire i mezzi da ottobre

L'associazione nel 2023

L'associazione nel 2023

Si chiama “Passo a prenderti” il progetto che l’associazione A.L.I.Ce. Rovigo ha lanciato per sostenere le persone colpite da ictus che oggi vivono con una disabilità. L’obiettivo è semplice ma fondamentale: dare a chi ha difficoltà motorie la possibilità di raggiungere le attività riabilitative e sociali già avviate dal 2020 a Villanova del Ghebbo, come la musicoterapia e l’attività fisica adattata.

Il problema principale, spiegano dall’associazione, è la mancanza di trasporti adeguati. Barriere architettoniche e mezzi non attrezzati rendono complicato anche un semplice spostamento. Per questo “Passo a prenderti” prevede un servizio navetta dedicato: otto persone saranno accompagnate da casa al centro grazie a veicoli della Croce Rossa Italiana, attrezzati per il trasporto di chi ha disabilità. Il servizio sarà attivo tre giorni alla settimana da ottobre 2025 a maggio 2026.

Il costo complessivo è di circa 6.000 euro, destinati a coprire i rimborsi chilometrici per la Croce Rossa. Per raccogliere i fondi necessari è stata avviata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma ideaginger.it, con termine il 10 ottobre. «Ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza – spiegano i promotori –. Se supereremo l’obiettivo potremo attivare un secondo mezzo, dando a più persone la possibilità di partecipare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione