Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Diritto allo studio

Taglio del nastro al Liceo Flaminio di Vittorio Veneto: 7 milioni e 3 anni di lavoro per la sicurezza sismica

La Provincia di Treviso celebra insieme a studenti e istituzioni il rinnovo completo della storica scuola, che ora vanta spazi didattici moderni e impianti di ultima generazione

Foto dell'inaugurazione

Foto dell'inaugurazione

È stato un giorno di festa oggi al Liceo Flaminio, dove la Provincia di Treviso ha celebrato il completamento dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza sismica dell’edificio “C” del complesso scolastico. Negli ultimi tre anni, grazie a un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro, l’ente provinciale ha riqualificato l’intera struttura, intervenendo anche sugli edifici A e B già nel 2022.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, Mirella Balliana, sindaca di Vittorio Veneto, Marco Galvan, preside del Liceo Flaminio, insieme ai rappresentanti delle ditte, dei progettisti e dei tecnici che hanno seguito i lavori. Dopo il taglio del nastro, Marcon ha incontrato studenti di prima e quinta, discutendo con loro dei progetti realizzati durante i percorsi formativi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Gli interventi nell’edificio C hanno riguardato il rafforzamento delle murature e dei solai, il rifacimento completo degli impianti elettrici, termici e idraulici e la messa in sicurezza del seminterrato con micropali e il ridimensionamento delle fondazioni e dei pilastri, aumentando così la stabilità complessiva dell’istituto.

“Con questa ultima fase di lavori completiamo il rinnovamento e la sicurezza dell’intero Liceo Flaminio – ha commentato il presidente Marcon – in soli tre anni siamo riusciti a trasformare la scuola in una struttura più sicura ed efficiente, dimostrando l’importanza della Provincia come ente vicino al territorio e capace di intercettare finanziamenti strategici per il futuro delle nuove generazioni”.

Il dirigente scolastico Marco Galvan ha ringraziato la Provincia per l’impegno profuso e ha ricordato la dirigente Emanuela Da Re, che aveva seguito la fase iniziale dei lavori prima della sua scomparsa. “Vedere oggi completato anche l’edificio C è un momento importante per tutta la comunità scolastica”, ha dichiarato.

Anche la sindaca Balliana ha sottolineato l’importanza della riqualificazione del Liceo Flaminio per la città: “Questa scuola storica continua a essere un punto di riferimento per Vittorio Veneto. La sua valorizzazione è un valore aggiunto per le future generazioni di studenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione