Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Patrimonio storico

Verona rinnova le Mura Magistrali con un intervento conservativo sulle finestre di Largo Divisione Pasubio

Lavori da 100mila euro per preservare le fortificazioni storiche del centro, tra il fornice di Via Ponte Cittadella e l’arco di Piazza Alcide de Gasperi, in vista del 25° anniversario del riconoscimento UNESCO

Le Mura Magistrali di Verona

Le Mura Magistrali di Verona

Sono iniziati in questi giorni a Verona i lavori di restauro conservativo sui contorni delle finestre delle Mura Magistrali che affacciano su Largo Divisione Pasubio, nel tratto compreso tra il fornice di Via Ponte Cittadella e l’arco di Piazza Alcide de Gasperi. L’intervento, del valore di 100mila euro, dovrebbe concludersi entro la fine di novembre.

«Si tratta di un lavoro circoscritto, ma indispensabile per garantire la conservazione e la sicurezza di un patrimonio unico – spiega la vicesindaca e assessora ai beni culturali, Barbara Bissoli – Le fortificazioni del centro storico, parte del sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, festeggiano quest’anno il 25° anniversario del riconoscimento, e meritano attenzione».

Le Mura comunali di Verona, parte della cinta difensiva costruita a sud del centro storico, rappresentano un raro esempio di architettura militare locale. La struttura attuale è il risultato di stratificazioni storiche: dalla cinta comunale ed ezzeliniana, a quella scaligera e viscontea, fino agli interventi della Repubblica di Venezia nel XVI secolo, con continue modifiche e integrazioni. Le origini risalgono al 1157, con ampliamenti su costruzioni già esistenti, come la rocca romana vicina all’arco dei Gavi.

La tecnica costruttiva delle Mura ha sfruttato materiali di recupero romano e blocchi di tufo modellati, uniti con malta e pietrisco. Il restauro interesserà principalmente la rimozione di stuccature e giunti danneggiati o non più funzionali. Alcune finestre presentano murature molto compromesse, con pietre allentate e malta ormai persa, rendendo urgente l’intervento per preservare l’integrità delle fortificazioni veronesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione