Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

POLITICA

Ballò di Mirano, opposizione all'attacco: "Frazione abbandonata all'incuria"

Il sindaco Tiziano Baggio replica: "Molti gli interventi già effettuati"

Ballò di Mirano, opposizione all'attacco: "Frazione abbandonata all'incuria"

"Non è buono l’umore che serpeggia a Ballò, frazione di Mirano, in queste ultime settimane. Alcuni residenti segnalano da tempo piccole grandi incurie". Alberto Scantamburlo, ex capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale oggi tra le fila di Fratelli d’Italia, è andato a verificarle di persona. Il consigliere meloniano fa la lista delle cose che non vanno nella frazione miranese. In via Baluello il semaforo del passaggio pedonale è ormai inghiottito dal verde e le strisce sono scolorite, nel cuore del paese la staccionata lungo il canale tra chiesa e piazzetta appare marcia e in parte mancante, con un rischio evidente.

Inoltre la stazione versa in condizioni di manutenzione precarie, soprattutto all’interno: il collegamento pedonale verso il binario 2 è poco illuminato, così come lo stallo delle biciclette, dissuadendo i meno temerari. Rientra nelle competenze di RFI, è vero, ma “il sindaco dovrebbe farsene portavoce” - argomenta Scantamburlo. C’è poi la periferia sud, in via Ballò all’altezza di Unieuro: “Qui serve mettere in sicurezza almeno un attraversamento, nelle ore di traffico gli anziani non riescono a passare”. E persino il parcheggio del cimitero, lamentano i residenti, è lasciato all’incuria del verde e di notte diventa ritrovo di “presenze strane”. Il messaggio politico è netto: mentre la giunta brinda ai cantieri nel capoluogo, “le frazioni non sono di Serie B”.

La replica del sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, arriva punto su punto e rovescia la prospettiva: “In pochi mesi, d’intesa con la Città metropolitana, abbiamo realizzato la rotonda attesa da decenni, costruito un blocco cinerario in cimitero, un nuovo parco giochi, riasfaltato il marciapiede verso la stazione. La scuola elementare è stata rimodernata con efficientamento energetico e fotovoltaico, la trasformazione a LED della pubblica illuminazione è quasi completata. A breve partiranno l’asfaltatura di via Ballò e interventi di moderazione della velocità. Alcune criticità segnalate sono già risolte. Mai come ora sono state fatte tante opere a Ballò: questi sono i fatti, non chiacchiere”.

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione