Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
25.09.2025 - 13:20
Le immagini sul posto
Dopo il completamento del primo tratto di lavori, proseguono a ritmo serrato gli interventi di ristrutturazione di Fondamenta Canal Lombardo, parte del progetto di ammodernamento delle strade comunali e del rifacimento della pavimentazione del centro storico di Chioggia. A partire dal 29 settembre, entrerà in fase operativa il secondo stralcio del cantiere, che coinvolgerà l'area compresa tra Calle Biseghella (inclusa) e Calle Gabardi (esclusa).
Nel primo stralcio, i lavori hanno visto la posa dei cubetti di porfido e la resinatura delle giunzioni, con un progressivo restringimento dell'area di cantiere. Parallelamente, si avvia la lavorazione del secondo stralcio, garantendo così la continuità dei lavori e minimizzando i disagi per i cittadini.
"I lavori proseguono secondo il cronoprogramma, procedendo a stralci per ridurre al minimo l'impatto sul traffico e sulla vita quotidiana dei residenti," ha dichiarato Angelo Mancin, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Chioggia. "Il rifacimento di Fondamenta Canal Lombardo era ormai improrogabile, vista la condizione dell'arteria. Il nostro obiettivo è completare l'intervento cercando di limitare al massimo i disagi per i cittadini".
Il secondo stralcio seguirà le stesse modalità già adottate nel primo tratto: i lavori prevedono la rimozione dei cubetti esistenti, il livellamento del sottofondo, il getto in calcestruzzo e la posa di un nuovo sottofondo in ghiaino. I cubetti di porfido, una volta puliti, verranno riutilizzati e resi in sede, con la resinatura finale. Come nel primo tratto, l'accesso pedonale lungo il marciapiede sarà sempre garantito.
Durante il periodo di chiusura al traffico, che sarà attivo dal 29 settembre al 31 ottobre 2025 (salvo proroghe dovute a maltempo o altre necessità di cantiere), la viabilità subirà alcune modifiche. In particolare, su Calle Biseghella sarà possibile l'accesso veicolare da Corso del Popolo, mentre rimarrà interdetto l'accesso da Fondamenta Canal Lombardo. Su Calle Gradara, Calle Fattorini e Calle Carrara sarà consentito solo il transito pedonale, ciclabile e motociclistico.
I residenti e i frontisti del tratto interessato dai lavori avranno la possibilità di accedere e parcheggiare nella ZTL (Zona a Traffico Limitato), grazie ad alcune agevolazioni. L'accesso sarà consentito dal varco di Corso del Popolo, mentre la sosta sarà permessa in aree specifiche del Corso o, in alternativa, nel parcheggio di Isola Saloni. La gestione della ZTL sarà affidata alla SST S.p.A..
Il progetto di ristrutturazione di Fondamenta Canal Lombardo si inserisce in un programma più ampio di riqualificazione delle strade del centro storico di Chioggia. Il cronoprogramma generale dei lavori prevede la conclusione dell’intervento sull’intera Fondamenta in circa quattro mesi. Grazie a un approccio metodico e alla divisione in stralci, l'amministrazione comunale mira a minimizzare i disagi per i residenti e per i commercianti, portando al termine una ristrutturazione tanto attesa e necessaria.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516