Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Appello per Gaza

Padova si mobilita per la Palestina: appelli al Questore e Giorgia Meloni per assistere la Global Sumud Flotilla

Dal sindaco Sergio Giordani ai movimenti cittadini, si moltiplicano le richieste al Governo affinché garantisca la sicurezza dei volontari impegnati nella missione verso la Striscia di Gaza

Foto della Global Sumud Flotilla, in alto a sinistra il Sindaco Sergio Giordani

Foto della Global Sumud Flotilla, in alto a sinistra il Sindaco Sergio Giordani

Padova si mobilita per la pace e per la difesa della missione umanitaria “Global Sumud Flotilla”. Dopo gli attacchi con droni subiti in acque internazionali dal convoglio di oltre cinquanta imbarcazioni dirette a Gaza, in città si sono levate due voci distinte ma convergenti: quella dei movimenti cittadini e sindacali, e quella istituzionale del sindaco Sergio Giordani.

Nella notte tra il 23 e il 24 settembre, la flottiglia è stata colpita al largo dell’isola greca di Gavdos. Alcune imbarcazioni hanno riportato danni, provocando forte preoccupazione anche in Veneto, dove sono numerosi i volontari coinvolti.

I collettivi padovani di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base e i gruppi universitari hanno inviato una lettera al prefetto Giuseppe Forlenza chiedendo un impegno diretto del Governo per proteggere gli attivisti e garantire il passaggio sicuro del convoglio. Tra le richieste avanzate figurano la scorta militare della fregata Fasan, una presa di posizione pubblica sull’illegittimità degli attacchi e l’introduzione di un embargo sulle forniture belliche a Israele. «Non basta il soccorso dopo un’aggressione – sostengono i promotori – serve la prevenzione di nuovi attacchi».

Alla voce dei movimenti si è unita quella del primo cittadino. In una lettera indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Giordani ha parlato di «situazione umanitaria insostenibile» a Gaza, ricordando come mezzo milione di persone siano a rischio fame e come la città di Padova abbia una lunga tradizione di impegno per la cooperazione internazionale. «Non possiamo restare in silenzio – scrive – la Flottiglia rappresenta una speranza concreta per chi oggi vive senza cibo, acqua e cure mediche».

Il sindaco ha chiesto al Governo di sostenere l’iniziativa con ogni mezzo, di promuovere un cessate il fuoco immediato e di aumentare i fondi destinati agli aiuti. «La sicurezza dei volontari e dei cittadini italiani a bordo deve essere garantita», ha aggiunto, ribadendo che la missione non è solo simbolica ma rappresenta «un’azione concreta per salvare vite umane».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione