Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità sostenibile

Dal 1° ottobre in servizio tre nuovi treni Pop per potenziare le linee regionali e offrire maggiore comfort ai pendolari veneti

La Regione investe 833 milioni di euro per portare a 94 i convogli di ultima generazione sul territorio veneto, puntando a una flotta più moderna, sicura e rispettosa dell’ambiente

Treni Pop, Regione Veneto

Treni Pop, Regione Veneto

Dal prossimo 1° ottobre i pendolari veneti potranno viaggiare su tre nuovi treni Pop, convogli di ultima generazione che rafforzano il rinnovamento della flotta regionale. L’iniziativa, promossa dalla Regione del Veneto tramite Infrastrutture Venete, punta a garantire maggiore comfort, affidabilità e sicurezza ai viaggiatori.

I nuovi treni saranno inizialmente impiegati sulle linee Treviso–Portogruaro e Treviso–Padova, mentre la linea Adria–Mestre, recentemente interessata da lavori di elettrificazione e modernizzazione delle stazioni, sarà il loro principale percorso una volta completati gli interventi infrastrutturali da oltre 74 milioni di euro. L’investimento ha già portato alla riqualificazione di ponti, viadotti e sistemi di sicurezza, con l’eliminazione di passaggi a livello e il potenziamento delle stazioni.

“Grazie a questo acquisto oggi in Veneto circolano 80 treni moderni. Con i prossimi arrivi, arriveremo a 94 convogli”, ha dichiarato Elisa De Berti, Vicepresidente della Regione e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti. “Con un investimento complessivo di circa 833 milioni di euro, vogliamo continuare a migliorare il trasporto pubblico, riducendo l’impatto ambientale e mettendo al centro le esigenze di chi sceglie il treno ogni giorno”.

I nuovi convogli si aggiungono ai cinque treni già consegnati a febbraio, destinati alle linee Chioggia–Rovigo e Rovigo–Verona, confermando l’impegno della Regione del Veneto per un servizio ferroviario più moderno, efficiente e sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione