Scopri tutti gli eventi
Spettacoli
28.09.2025 - 16:28
Le foto dell'evento
Prosegue con successo la 30ª edizione di “Teatro Popolare Veneto”, storica rassegna teatrale organizzata da FITA Vicenza, con il patrocinio della Provincia di Vicenza, della Rete Biblioteche Vicentine e in collaborazione con i Comuni ospitanti.
Prossima tappa in cartellone: sabato 4 ottobre alle ore 20.45 all’Auditorium Comunale di Piovene Rocchette, con la compagnia Nautilus Cantiere Teatrale che porterà in scena la commedia brillante “Quattro donne e un bastardo”, del drammaturgo francese Pierre Chesnot, per la regia di Daniele Berardi e Piergiorgio Piccoli, e la traduzione di Maria Teresa Petruzzi.
Lo spettacolo promette una serata di puro divertimento, tra battute taglienti e situazioni al limite del surreale: il protagonista François, egoista cronico e dongiovanni impenitente, si troverà improvvisamente circondato – proprio la sera del suo compleanno – da una sfilata di ex, mogli e amanti pronte a regolare i conti. Il tutto condito da una festa a sorpresa che diventa il pretesto per un’escalation comica dal ritmo serrato. Una storia che, con ironia e intelligenza, mette a nudo fragilità e paradossi dei rapporti di coppia.
Il cast, composto da attori affiatati e dinamici, darà vita a una girandola di personaggi esilaranti: oltre a François, sul palco si alterneranno l’attuale moglie e quella precedente, amanti passate e presenti, amici moralisti e persino un pasticcere invadente. Una commedia dal sapore agrodolce, che diverte e al tempo stesso lascia spazio alla riflessione.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, la rassegna si conferma anche nel 2025 come uno degli appuntamenti culturali più amati del territorio. “Festeggiamo un traguardo importante – sottolinea Renato Poli, presidente di FITA Vicenza –. Siamo riusciti a superare le difficoltà degli anni della pandemia, e oggi presentiamo un cartellone ricco, grazie anche al sostegno concreto dei Comuni che hanno creduto nel nostro progetto. Teatro Popolare Veneto continua ad alimentare il ‘sacro fuoco’ del teatro amatoriale”.
Gli fa eco Davide Berna, coordinatore della rassegna: “Anche quest’anno abbiamo coinvolto ben 25 Comuni, che daranno spazio alle compagnie associate a FITA Vicenza. Un’offerta teatrale variegata che accompagnerà il pubblico fino a fine novembre, alternando leggerezza, comicità e momenti di riflessione. La forza di queste compagnie è la passione: chi fa teatro amatoriale lo fa con il cuore, e questo arriva sempre alle platee”.
L’ingresso allo spettacolo di Piovene Rocchette è fissato a 9 euro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516