Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa dei soccorritori

Festa della Protezione Civile: Portogruaro celebra il patrono dei volontari, san Padre Pio

Sabato 27 settembre la città ospiterà tutti gli 11 Comuni del mandamento con benedizione dei mezzi, attestati di merito e Santa Messa per onorare San Padre Pio

La Protezione Civile di Portogruaro

La Protezione Civile di Portogruaro

La Protezione Civile del mandamento di Portogruaro si ritroverà sabato 27 settembre per una celebrazione speciale e senza precedenti: la prima festa intercomunale dedicata a San Padre Pio, patrono dei volontari. L’evento, che riunisce tutti gli 11 Comuni dell’area, vedrà protagonisti i 280 volontari impegnati quotidianamente nel territorio veneto.

La giornata inizierà alle 16.30 in Municipio, dove il sindaco Luigi Toffolo consegnerà gli attestati di benemerenza ai volontari più meritevoli, riconoscendo anni di impegno a favore della comunità. Alle 18, in piazza della Repubblica, sarà la volta della benedizione dei mezzi dei gruppi comunali, mentre alle 18.30 il Duomo ospiterà la Santa Messa in loro onore.

L’iniziativa, decisa quest’estate dai sindaci dei Comuni del mandamento, vuole rafforzare il senso di appartenenza dei volontari a un servizio che supera i confini dei singoli comuni. «Sono felice – commenta il sindaco Toffolo – che Portogruaro apra per prima questa tradizione ritrovata. La Protezione Civile è fatta di persone che offrono tempo e sacrificio senza chiedere nulla in cambio, e a loro va tutta la nostra gratitudine».

I numeri confermano l’impegno dei volontari: nel 2024 sono stati gestiti 25 eventi emergenziali, con 127 interventi complessivi, 100 squadre attivate e 123 volontari operativi. Due le esercitazioni principali, ad aprile e ottobre, che hanno visto coinvolti fino a 145 volontari. Non è mancato nemmeno il supporto durante grandi eventi organizzati dai Comuni, con 146 volontari impegnati sul campo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione