Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Artigianato in scena

Al Salone dell’Alto Artigianato di Venezia tra tradizione, innovazione e nuove generazioni

Dal 2 al 5 ottobre all’Arsenale, artigiani, studiosi e appassionati si confrontano su formazione, passaggio generazionale e creatività

Foto della scorsa edizione

Foto della scorsa edizione

Dal 2 al 5 ottobre l’Arsenale di Venezia ospiterà la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, un appuntamento che ogni anno richiama appassionati, professionisti e famiglie desiderosi di scoprire il mondo dietro gli oggetti fatti a mano.

Quattro giorni di incontri, dibattiti e dimostrazioni pratiche nella sala convegni della Torre di Porta Nuova, con l’obiettivo di riflettere su temi cruciali per l’artigianato: la formazione dei giovani, il passaggio delle competenze tra generazioni e il delicato equilibrio tra tradizione e innovazione. “È un settore che unisce manualità e creatività, design e conservazione – spiegano gli organizzatori – ma rischia di perdere professionalità se non si investe nella trasmissione dei saperi”.

Oltre all’esposizione di pezzi unici provenienti da tutta Italia, il Salone propone laboratori e momenti di confronto tra artigiani, pubblico e istituzioni, trasformando l’evento in un vero e proprio laboratorio di idee. Una vetrina che mostra come il Veneto, terra di eccellenze artigianali, possa guardare al futuro senza dimenticare le radici del mestiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione