Scopri tutti gli eventi
Benessere animale
26.09.2025 - 13:50
Locandina dell'incontro
Una serata per parlare di animali e di convivenza civile. Mercoledì primo ottobre alle 17.30, in Sala Bianchi, il Comune di Belluno presenterà la versione aggiornata del “Regolamento comunale per il benessere animale e per una migliore convivenza con la collettività umana”. Il testo, originariamente approvato nel 2017, è stato completamente rivisto grazie a un lavoro durato circa un anno, con l’obiettivo di allinearlo alle nuove leggi e alla crescente sensibilità dei cittadini verso gli animali da compagnia.
Il percorso ha coinvolto associazioni locali, professionisti e uffici comunali, sotto la supervisione dell’assessore all’ambiente Lorenza De Kunovich e del consigliere comunale con delega al benessere animale, Lorenzo Bortoluzzi. “Il benessere degli animali è sempre stato una priorità per l’amministrazione – commenta il sindaco Oscar De Pellegrin –. Con questo aggiornamento vogliamo dare strumenti concreti per una convivenza più equilibrata e rispettosa, senza norme fini a se stesse ma con un chiaro obiettivo di responsabilità condivisa”.
Tra le principali novità del regolamento, il divieto di botti entro 200 metri dalle colonie feline e dai ricoveri per animali, l’apertura di spazi pubblici fino a oggi vietati agli animali come cimiteri, strutture sanitarie e residenze per anziani, e regole più precise per garantire socializzazione e benessere degli animali domestici. “Non si tratta solo di tutela fisica – spiega Bortoluzzi – ma anche di rispetto per le relazioni sociali degli animali, perché l’isolamento può essere considerato una forma di maltrattamento”.
L’assessore De Kunovich sottolinea l’importanza del lavoro condiviso: “Abbiamo costruito un regolamento insieme a uffici, associazioni e cittadini, che interpreta la sensibilità verso gli animali e la traduce in regole concrete. È un passo culturale oltre che normativo, che unisce tutela, responsabilità e attenzione alle relazioni tra persone e animali, perché il benessere animale è anche benessere della comunità”.
All’incontro potranno partecipare tutti i cittadini interessati, per discutere e confrontarsi direttamente sui contenuti del nuovo regolamento. Il documento è stato elaborato anche con il contributo di Apaca, Ulss 1 Dolomiti, Polizia Locale e dei consiglieri comunali Irene Gallon e Lorenzo Bortoluzzi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516