Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi invernali

Milano Cortina 2026, svelati i primi tedofori italiani

Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia porteranno la torcia olimpica lungo lo stivale

Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia

Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia

L’attesa per Milano Cortina 2026 entra nel vivo: oggi sono stati annunciati i primi sei tedofori che daranno il via al Viaggio della Fiamma Olimpica. Tra i nomi spiccano il cantante Achille Lauro, la tennista Flavia Pennetta e il pilota di MotoGP Francesco Bagnaia, simboli di talento, coraggio e innovazione nello sport e nello spettacolo italiano.

Accanto a loro, storie che emozionano e ispirano. Andrea e Franco Antonello, padre e figlio, portano un messaggio di speranza e inclusione superando le sfide dell’autismo; Dario Pivirotto, originario di Vinigo di Cadore, già tedoforo a Cortina 1956 e Torino 2006, rappresenta la continuità e la passione per lo sport che attraversa le generazioni; Lucia Tellone, chef abruzzese, ha trasformato un vecchio forno comunitario in laboratorio di condivisione, insegnando a grandi e bambini l’arte del pane come simbolo di rinascita.

Il Viaggio della Fiamma partirà il 6 dicembre da Roma, dopo l’accensione del fuoco a Olimpia il 26 novembre, e toccherà 60 città italiane, percorrendo circa 12.000 chilometri. In Veneto, il momento più atteso sarà il 26 gennaio, quando il sacro fuoco arriverà a Cortina d’Ampezzo, esattamente 70 anni dopo la Cerimonia di Apertura dei Giochi del 1956.

Il percorso culminerà a Milano, allo stadio di San Siro, venerdì 6 febbraio 2026, in occasione della Cerimonia di Apertura. Coca-Cola ed Eni accompagneranno l’evento come partner principali, celebrando non solo lo sport, ma anche il patrimonio storico e culturale italiano, con un omaggio ai siti UNESCO presenti lungo il tragitto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione