Scopri tutti gli eventi
Fiera della letteratura
26.09.2025 - 14:10
La biblioteca di Silea
Un ottobre all’insegna dei libri e della cultura quello che attende Silea e l’intera provincia di Treviso. La biblioteca comunale “Liberi Pensatori” lancia un calendario di sette appuntamenti distribuiti in quindici giorni, inseriti nel programma nazionale “Il Veneto Legge - Maratona di Lettura 2025” e nella “Biblioweek 2025”.
Si parte giovedì 2 ottobre alle 20.30 con “Smanie, vizi e virtù nella Venezia del Settecento tra Casanova e Goldoni”, un viaggio nella Serenissima con l’attrice e regista Margherita Stevanato, il soprano Patrizia Vaccari e il liutista e medico Maurizio Dal Col.
Venerdì 3 e 10 ottobre, sempre alle 20.30, il Teatro degli Ecoisti di Treviso porterà in scena “Storie da vivere insieme”, spettacoli interattivi che coinvolgeranno il pubblico su temi di attualità e di interesse sociale.
Sabato 11 ottobre sarà il turno dei più piccoli con “Il Bosco dei nuovi lettori”, un evento dedicato ai neonati che riceveranno un libro e un piccolo albero da piantare, in due turni alle 10 e alle 11.
Mercoledì 15 ottobre, doppio appuntamento: dalle 16.30 alle 17.30 letture per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei volontari della biblioteca, mentre la sera, dalle 20 alle 22, giochi di ruolo tra i libri con l’associazione “La Loggia degli Irrealisti”. Gran finale venerdì 17 ottobre con la “Notte dei record - Mezza-Notte in Biblioteca”, una serata avventurosa per bambini nati nel 2014 e 2015.
Tutte le iniziative si svolgono nella sede di via Don Minzoni 14, a ingresso libero, con iscrizione obbligatoria solo per alcuni eventi.
Tra le novità di quest’anno, la locandina interattiva della Maratona di Lettura, una mappa digitale che raccoglie gli eventi delle 25 biblioteche del Polo BibloMarca, con Silea come Comune capofila. La mappa permette di selezionare il comune e consultare le iniziative in programma, rendendo più semplice orientarsi tra le tante proposte culturali della Marca Trevigiana.
“Abbiamo scelto di fare sistema – commenta l’assessore alla Cultura Angela Trevisin – creando una rete che unisce le biblioteche dei nostri comuni. Sono luoghi dove le storie, le persone e il futuro si incontrano, e la locandina interattiva rende questo legame tangibile.”
Tra le biblioteche aderenti, ci sono quelle di Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Cimadolmo, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Morgano, Nervesa della Battaglia, Paese, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Roncade, San Biagio di Callalta, Silea, Spresiano, Villorba, Zenson di Piave e Zero Branco.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516