Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politiche ambientali

Treviso investe sulla sostenibilità: bandi “green” e progetti educativi per ridurre le emissioni e tutelare il territorio

Con un investimento da oltre 10 milioni di euro sul territorio della Marca, la provincia ha ridotto di 8mila tonnellate le emissioni annuali di CO₂

L'annuncio dei risultati da parte delle istituzioni provinciali

L'annuncio dei risultati da parte delle istituzioni provinciali

Ogni anno la Provincia di Treviso promuove iniziative per ridurre l’impatto dell’attività umana sull’ambiente, destinando contributi a cittadini, imprese e Comuni. Grazie ai bandi più recenti, con un investimento complessivo superiore ai 10 milioni di euro, sono stati realizzati interventi come lo smaltimento dei tetti in amianto, la riqualificazione di aree verdi urbane, l’efficientamento degli impianti di illuminazione dei campi sportivi e l’installazione di impianti fotovoltaici da parte di piccole e medie imprese.

I risultati sono significativi: ogni anno si evitano circa 8.052 tonnellate di CO₂ e 2.046 kg di polveri sottili PM₁₀. Tradotto in termini concreti, è come piantare 383.000 alberi o proteggere 10.000 bambini da una settimana di aria insalubre. La bonifica dei tetti in amianto ha riguardato 45.000 metri quadrati, pari alla superficie complessiva di dieci scuole superiori.

Parallelamente ai bandi, la Provincia promuove progetti di educazione ambientale nelle scuole. Dal prossimo novembre prenderà il via “Provincia a Colori”, dedicato agli studenti delle classi IV e V delle primarie e alle classi delle secondarie di primo grado. Il progetto, realizzato in collaborazione con Achab Group e l’Ufficio Scolastico Provinciale, punta a far conoscere ai giovani le bellezze naturali e il patrimonio culturale della Marca Trevigiana, con esperienze immersive e strumenti didattici innovativi.

“Negli ultimi anni abbiamo investito oltre 10 milioni di euro per cittadini, imprese e Comuni partecipanti ai bandi ambientali – spiega Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – e accanto alle attività tecniche promuoviamo campagne di sensibilizzazione, come la Green Schools Competition e il nuovo progetto ‘Provincia a Colori’, per insegnare ai ragazzi a rispettare e preservare l’ambiente.”

Barbara Sardella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, sottolinea come la collaborazione con la Provincia sia ormai consolidata, mentre i referenti di Achab Group evidenziano l’entusiasmo per la prima edizione del progetto e l’ampia adesione delle scuole. Gli iscritti finora sono oltre 170, con termine delle iscrizioni fissato al 31 ottobre sul sito www.provinciaacolori.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione