Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rilancio del turismo

Turismo nella Marca: la Fondazione DMO Marca Treviso rafforza il ruolo della provincia nel sistema turistico regionale

In occasione della Giornata Internazionale del Turismo, la DMO traccia un bilancio delle iniziative e dei risultati del territorio, segnando un aumento del 4,7% delle presenze turistiche annuali del Trevigiano

Giulia Casagrande, presidente DMO Marca Treviso

Giulia Casagrande, presidente DMO Marca Treviso

La Giornata Internazionale del Turismo offre l’occasione per fare il punto sulle attività della Fondazione DMO Marca Treviso, l’ente che coordina la promozione turistica della provincia e di alcuni comuni limitrofi. I dati recenti confermano una crescita costante del settore: da gennaio a luglio 2025, la provincia ha registrato 1.220.016 arrivi, con un incremento del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

“Come soggetto gestore della destinazione turistica, la Fondazione Marca Treviso svolge molteplici ruoli: relazionarsi con Camera di Commercio, Regione e amministrazioni locali, fare rete tra gli operatori e promuovere la destinazione, generando reddito per il settore”, spiega la presidente Giulia Casagrande. La DMO ha recentemente partecipato a una missione presso la Italy America Chamber of Commerce di New York, incontrando più di 50 buyer interessati alle proposte turistiche della Marca.

Tra i comuni con maggiori presenze spiccano Treviso (237.221 notti), Mogliano Veneto (87.687), Conegliano (68.100) e Villorba (55.552). “Il turista che sceglie la Marca non si limita a una singola città, ma cerca esperienze diversificate, dall’arte e cultura allo sport, dalla gastronomia al turismo slow”, sottolinea Casagrande.

Tra le prossime iniziative della Fondazione DMO, sono previste missioni commerciali a Singapore e diversi fam trip per giornalisti e buyer, oltre a corsi di formazione con la Regione Veneto e la sottoscrizione di una Carta dell’Accoglienza per garantire standard qualitativi adeguati. La struttura organizzativa si è recentemente rafforzata con la nomina della nuova direttrice Teresa Colombara e uno staff ampliato per sostenere gli obiettivi del piano strategico 2025-2027.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione